Melzo/Mi. Inaugurati Cup, ambulatori e sale operatorie

Melzo/Mi. Inaugurati Cup, ambulatori e sale operatorie

Melzo/Mi. Inaugurati Cup, ambulatori e sale operatorie
“Nel presidio abbiamo investito 3,5 milioni di euro, risorse importanti che dimostrano la nostra elevata attenzione per questo territorio”. Ha ricordato l’assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera

“Regione Lombardia è fortemente impegnata a mantenere un altissimo livello di qualità nel suo sistema sanitario. Questo grazie a strutture d'eccellenza diffuse sul territorio, alle grandi capacità dei suoi professionisti e a investimenti continui sulle apparecchiature e strumentazioni all'avanguardia”. Lo ha detto l'Assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera, in occasione dell'inaugurazione dei nuovi ambulatori, sale operatorie e Cup presso l'Ospedale Santa Maria delle Stelle di Melzo/Mi. “Nel presidio – ha ricordato l'assessore – abbiamo investito 3,5 milioni di euro, risorse importanti che dimostrano la nostra elevata attenzione per questo territorio”.

L'inaugurazione di oggi chiude il ciclo di interventi strutturali realizzati negli ultimi anni, con le due nuove palazzine all'ingresso del Presidio che hanno una superfice di circa 250 mq per livello e possono ospitare 21 ambulatori specialistici e gli sportelli polifunzionali (Cup e Scelta e Revoca) con possibili incrementi futuri.

“Questi lavori – ha spiegato l’assessore – realizzati con circa 1,2 milioni di euro di risorse, nascono dall'esigenza forte di migliorare i servizi ai cittadini ma anche dalla precisa volontà della Regione di permettere ai nostri professionisti di operare nelle migliori condizioni e di rendere sempre più attrattivi i nostri ospedali”.

“Con le opere realizzate – ha concluso Gallera – è stato ottimizzato l'accesso agli ambulatori per gli utenti, mentre le finiture e gli arredi della nuova struttura, acquistati grazie alle donazioni delle aziende locali, favoriscono una migliore accoglienza del presidio”.

09 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...