Contratto. Incontro sindacati con il ministro Bongiorno. Nursing Up: “Acceleri rinnovo contratto e sblocco turnover con scorrimento graduatorie e nuovi concorsi”

Contratto. Incontro sindacati con il ministro Bongiorno. Nursing Up: “Acceleri rinnovo contratto e sblocco turnover con scorrimento graduatorie e nuovi concorsi”

Contratto. Incontro sindacati con il ministro Bongiorno. Nursing Up: “Acceleri rinnovo contratto e sblocco turnover con scorrimento graduatorie e nuovi concorsi”
C'era anche il sindacato infermieristico all'incontro odierno con il ministro della PA in vista dei rinnovi del contratto del Pubblico Impiego. “Il ministro ha confermato disponibilità a collaborare. Ma abbiamo sottolineato l’esigenza di valorizzare le professioni sanitarie che aspettano da anni questo riconoscimento”, ha dichiarato al termine dell'incontro il presidente Nursing Up De Palma.

“Il ministro ha confermato tutta la sua disponibilità a collaborare con i sindacati per ottenere lo sblocco del turnover e c’è stata una sollecitazione corale ad accelerare il rinnovo dei contratti che sono in scadenza a fine 2018. Pur apprezzando lo sforzo profuso per le risorse stanziate dal Governo in legge di bilancio, abbiamo sottolineato l’esigenza di valorizzare le professioni sanitarie che aspettano da anni questo riconoscimento”.


 


Così Antonio De Palma, presidente del sindacato degli infermieri Nursing Up, commenta l’avvio interlocutorio del rinnovo dei contratti nazionali del pubblico impiego, uscendo dall’incontro di oggi a Palazzo Vidoni tra sindacati e ministro della Funzione Pubblica Giulia Bongiorno.
 
Sul tavolo dell’incontro odierno, il nodo dei rinnovi contrattuali degli statali per il triennio 2019-2021, a fronte dei quali il governo ha stanziato in legge di bilancio 1,1 miliardi di euro per l'anno prossimo, prevedendo un aumento nel 2020 di 325 mln (cioè 1,425 totali), mentre dal 2021 le risorse ammonteranno a 1,775.
 
“Sul tema dei rinnovi contrattuali – spiega De Palma – la ministra Bongiorno ci ha assicurato che si coordinerà con il presidente dell’Aran per verificare come rendere attuabile l’accelerazione richiesta a gran voce da tutte le sigle presenti all’incontro e ci ha garantito contestualmente la copertura del 100% del turnover. Ma questa garanzia, a nostro avviso, può funzionare solo se si tiene conto del fatto che la pubblica amministrazione è stata oggetto da decenni di tagli lineari, quindi bisogna capire con i dati alla mano da cosa si partirà. Non vorremmo mai che si partisse dalla fotografia della situazione attuale di grave carenza di organico, soprattutto in ambito sanitario”.
 
“Per quanto riguarda il tema delle assunzioni – aggiunge De Palma – i sindacati Nursing Up e CSE hanno sollecitato il ministro affinché si facciano scorrere le graduatorie e si facciano anche nuovi concorsi per integrare il personale tutto, con un occhio di riguardo al personale sanitario che è già da lungo tempo carente. Auspichiamo inoltre che lo si faccia, lo ribadiamo ancora una volta, prendendo in considerazione la situazione emergenziale dal punto di vista occupazionale, in cui versa il SSN”.
 
“Aspettiamo di vedere in che modo il ministero della Funzione Pubblica intenderà interagire con i sindacati – conclude il presidente Nursing Up – e porre in essere tali forme di collaborazione concretizzandole”.

13 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...