Mattarella incontra la Fnomceo: “Voi medici garanti della Scienza e della Salute, salvaguardare autonomia della Professione”

Mattarella incontra la Fnomceo: “Voi medici garanti della Scienza e della Salute, salvaguardare autonomia della Professione”

Mattarella incontra la Fnomceo: “Voi medici garanti della Scienza e della Salute, salvaguardare autonomia della Professione”
Udienza al Quirinale per la Federazione nazionale degli ordini dei medici. Anelli: “Il Presidente Mattarella ha dimostrato sensibilità e riguardo per il ruolo dei medici quale garanti della salute e della scienza, per l’autonomia libertà e indipendenza della nostra Professione, evidenziando l’importanza degli Ordini quali Enti sussidiari dello Stato nell’ambito della tutela del Diritto alla Salute”.

“È stato un incontro semplice e toccante. Il Presidente Mattarella ha dimostrato sensibilità e riguardo per il ruolo dei medici quale garanti della salute e della scienza, per l’autonomia libertà e indipendenza della nostra Professione, evidenziando l’importanza degli Ordini quali Enti sussidiari dello Stato nell’ambito della tutela del Diritto alla Salute”. Così il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, racconta l’udienza dinnanzi al Presidente della Repubblica, che ha ricevuto oggi pomeriggio alle 16 al Quirinale il Comitato Centrale.
 
“Il Presidente ha dato atto che, senza i medici, la sanità non si può fare – continua Anelli – e che, ogni cittadino, anche nelle zone più disagiate del Paese, ha accanto a sé un medico che si prende cura di lui e della sua salute”.
 
Occasione dell’incontro sono state le celebrazioni per i quarant’anni del Servizio Sanitario Nazionale che la Fnomceo ha ricordato ieri a Roma con il Convegno “La conquista di un diritto, un impegno per il futuro”.
 
“Il Presidente della Repubblica ha affermato con forza che il nostro Servizio sanitario Nazionale è un sistema da salvaguardare, presidio di democrazia e di civiltà – continua Anelli -. È vero, ci sono interventi da mettere in atto, disuguaglianze da sanare, ma il Servizio Sanitario Nazionale è patrimonio del Paese”.
 
“Sulle pagine dei giornali a fare notizia è spesso il caso di presunta malasanità – soggiunge – ma il Presidente Mattarella ha ribadito che la quotidianità è fatta di buona sanità, che è alla base del rapporto di fiducia che lega i medici ai cittadini e che è stato confermato dal Censis con l’indagine ‘Il medico pilastro del SSN’, presentata ieri a Roma”.
 
Da Mattarella è poi giunto un monito a credere sempre nella scienza, senza farsi lusingare dalle sirene delle fake news e delle false terapie.
 
“Il Presidente ha riconosciuto che i medici hanno un ruolo fondamentale quali garanti della scienza e della salute, anche attraverso la buona informazione – spiega Anelli -, puntualizzando che chi va sul web ha la curiosità di informarsi, ma solo chi va dal medico riceve risposte adeguate alle sue istanze di salute”.
 
“Il Presidente si è accomiatato con un ringraziamento per tutti i medici italiani, che tanto si adoperano per la salute dei cittadini, per la tenuta dei sistemi sanitari e per il progresso del Paese – conclude Anelli –, ringraziamento del quale ci facciamo volentieri portavoce e che ricambiamo di cuore, a nome dei nostri quattrocentotrentasettemila iscritti agli Albi”.

16 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...