Influenza. In Piemonte già vaccinate oltre 100mila persone

Influenza. In Piemonte già vaccinate oltre 100mila persone

Influenza. In Piemonte già vaccinate oltre 100mila persone
Ad oggi sono state distribuite oltre 350.000 dosi di vaccino antinfluenzale, ulteriori 165.000 dosi arriveranno nei magazzini di stoccaggio entro il 22 novembre ed entro il 27 saranno disponibili altre 35.000 dosi di vaccino ordinate dalla Regione Piemonte per fare fronte alla campagna di vaccinazione.

L’assessorato regionale alla Sanità della Regione Piemonte precisa che ad oggi sono state distribuite oltre 350.000 dosi di vaccino antinfluenzale ed oltre 100.000 cittadini piemontesi sono già stati vaccinati. “Un dato molto positivo, tenendo conto che la campagna è partita ufficialmente martedì 13 novembre”, commenta l’assessorato in una nota.

L’assessorato fa inoltre sapere che sabato 17 novembre sono arrivate nei magazzini di stoccaggio altre 65.000 dosi che saranno distribuite nella giornata di oggi, ulteriori 165.000 dosi arriveranno entro giovedì 22. La prossima settimana, entro martedì 27, saranno disponibili altre 35.000 dosi di vaccino ordinate dalla Regione Piemonte per fare fronte alla campagna di vaccinazione. “La ditta produttrice ha già provveduto ad intensificare la produzione per consegnare le dosi nei tempi previsti”, spiega l’assessorato.

“L’Assessorato alla Sanità – conclude la nota – rinnova l’invito a vaccinarsi, in particolare alle categorie di soggetti a rischio – per i quali il vaccino è gratuito – e agli operatori sanitari, per garantire una copertura efficace e proteggere se stessi e gli altri dai rischi delle complicanze dell’influenza”.

19 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...