Calabria. Finisce l’era Scura, Saverio Cotticelli probabile nuovo commissario

Calabria. Finisce l’era Scura, Saverio Cotticelli probabile nuovo commissario

Calabria. Finisce l’era Scura, Saverio Cotticelli probabile nuovo commissario
Nessuna conferma dal ministero della Salute, ma i nomi proposti al CdM per chiudere il tormentato periodo del commissariamento di Massimo Scura sarebbe quello del generale dell’Arma dei Carabinieri. Ad affiancarlo, come sub commissario, Thomas Schael, ex dg dell’Azienda sanitaria Alto Adige che proprio in Calabria aveva iniziato la sua carriera come manager della sanità.

Il generale dei carabinieri Saverio Cotticelli potrebbe essere il nuovo commissario ad acta della Sanità calabrese. La notizia non è ufficiale, ma le voci sulla sua nomina girano insistentemente. Si chiuderebbe così il tormentato periodo di commissariamento di Massimo Scura, caratterizzato da numerosi scontri con la Regione. Sul suo successore, per il momento, nessuna reazione dal governatore Mario Oliverio.

Cotticelli, di origine campana, può vantare una significativa esperienza proprio in tema di Salute. In passato, infatti, è stato alla guida dei Nas e, prima ancora, della Regione carabinieri Piemonte.
 
Ad affiancare Cotticelli come sub commissario, potrebbe essere Thomas Schael, ex dg dell’Azienda sanitaria Alto Adige, che proprio in Calabria, aveva iniziato la sua carriera come manager della sanità, in particolare come dg dell’Asp di Crotone. Ma anche in questo caso, per ora, si tratta di voci. Da Bolzano, peraltro, Schael se ne era andato proprio a seguito di alcuni contrasti con la Giunta in merito alla copertura assicurativa dei dipendenti dell'Azienda sanitaria, anche se la faccenda sembrava legata anche alle posizioni di Schael a favore dei vaccini in un territorio, quello di Bolzano, dove forte è anche il movimento no-vax.
Per conoscere con certezza il destino della sanità calabrese, comunque, bisognerà aspettare che il Consiglio dei Ministri valuti le nomine. Il che potrebbe accadere già domani.
 
L.C.

L. C.

19 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...