Umberto I. Cgil, Cisl e Uil: “Verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati”

Umberto I. Cgil, Cisl e Uil: “Verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati”

Umberto I. Cgil, Cisl e Uil: “Verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati”
Oggi si è tenuta l’assemblea dei lavoratori esternalizzati che dopo la proclamazione dello stato d’agitazione non esclude lo sciopero. “Attendiamo l’incontro chiesto con urgenza al Prefetto, ma ormai la decisione è presa con una Direzione generale del Policlinico e la Regione Lazio che continuano a disinteressarsi di chi da 15 anni garantisce ogni giorno i servizi alla salute, non c’è alternativa allo sciopero”.

Dopo la proclamazione dello stato di agitazione, si va verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati del Policlinico Umberto I. A seguito dell’infuocata assemblea del personale in appalto della Cooperativa Osa, che si è tenuta questa mattina, la strada appare tracciata: “Senza certezze per il futuro dei lavoratori, andremo in piazza a rivendicare i nostri diritti”, attaccano Francesco Frabetti, Giovanni Fusco e Massimo Mattei, responsabili di Fp-Cgil Roma e Lazio, Cisl-Fp Lazio e Uil-Fpl Roma e Lazio.

“Attendiamo l’incontro chiesto con urgenza al Prefetto, ma ormai la decisione è presa con una Direzione generale del Policlinico e la Regione Lazio che continuano a disinteressarsi di chi da 15 anni garantisce ogni giorno i servizi alla salute, non c’è alternativa allo sciopero”, proseguono i sindacalisti. 

“C’è un drammatico problema di carenza degli organici, con 500 infermieri in meno, e si pensa a togliere il lavoro a chi è già in servizio. È inaccettabile”, concludono Francesco Frabetti, Giovanni Fusco e Massimo Mattei. “Chiediamo la garanzia dei livelli occupazionali e la certezza dei salari. La nostra protesta non si fermerà”.

19 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....