Asl AL, 85 assunzioni di personale dedicato all’assistenza entro fine anno

Asl AL, 85 assunzioni di personale dedicato all’assistenza entro fine anno

Asl AL, 85 assunzioni di personale dedicato all’assistenza entro fine anno
Già in servizio 22 infermieri; ulteriori 10 entreranno prossimamente e 14 hanno già dato la disponibilità. Inoltre, a fronte di un avviso di mobilità, 14 infermieri hanno già effettuato il colloquio, risultando idonei, e saranno assunti, previa autorizzazione dell’Ente di provenienza. Sul fronte degli Ossi, inviate 20 proposte di assunzione agli idonei della graduatoria ancora valida, 10 hanno già preso servizio. E a breve un nuovo concorso per infermieri a tempo indeterminato.

E’ con piena soddisfazione che la Direzione dell’Asl di Alessandria comunica i primi importanti risultati della programmazione per il necessario potenziamento della dotazione di personale infermieristico e sociosanitario. “Grazie al proficuo confronto con le rappresentanze sindacali del comparto circa i fabbisogni di queste figure professionali, la Direzione aveva assunto l’impegno di espletare entro l’autunno un concorso per incarichi a tempo determinato di infermieri, in attesa dell’espletamento del concorso a tempo indeterminato”, spiega in una nota.
 
Tale concorso, ad oggi, ha permesso di inserire in servizio 22 infermieri a fronte di 65 proposte di assunzione inviate; ulteriori 10 professionisti entreranno prossimamente e 14 hanno già dato la disponibilità. Inoltre, a fronte di un avviso di mobilità, 14 infermieri hanno già effettuato il colloquio, risultando idonei, e saranno assunti, previa autorizzazione dell’Ente di provenienza, trattandosi di mobilità.

Per quanto riguarda gli OSS, si è proceduto ad inviare 20 proposte di assunzione agli idonei della graduatoria ancora valida e 10 persone hanno già preso servizio.

L’impegno successivo riguarda l’espletamento di un concorso per infermieri a tempo indeterminato, che vede l’Azienda Ospedaliera di Alessandria quale soggetto capofila e le Aziende Sanitarie di Alessandria e Asti quali partecipanti. Tale concorso, già bandito e poi sospeso dall’Azienda Ospedaliera per vizio procedurale, verrà comunque concluso entro i primi mesi del prossimo anno, consentendo l’inserimento di personale stabilizzato.

Antonio Brambilla, Direttore Generale dell’ASL dichiara: “Proseguiremo in questo nel percorso di valorizzazione delle professioni sanitarie e socio sanitarie, concordato con i rappresentanti dei lavoratori, finalizzato al potenziamento e all’integrazione della rete territoriale e ospedaliera”.

21 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...