V commissione approva Manovra. Sinigaglia (PD): “Grave l’assenza di audizioni dei rappresentanti del sistema”

V commissione approva Manovra. Sinigaglia (PD): “Grave l’assenza di audizioni dei rappresentanti del sistema”

V commissione approva Manovra. Sinigaglia (PD): “Grave l’assenza di audizioni dei rappresentanti del sistema”
“Non stiamo parlando di una voce di spesa secondaria o residua, la sanità rappresenta quasi i due terzi del bilancio della Regione Veneto. Intervenire senza ascoltare i diretti interessati è assurdo”, afferma il consigliere del Pd che chiede al presidente del Consiglio Roberto Ciambetti di “fermare ‘le operazioni’ e porre rimedio prima che la manovra approdi in aula per la discussione”.

La Quinta Commissione consiliare permanente del Veneto ha votato la manovra di bilancio (Nota di Aggiornamento e DEFR 2019- 2021, Collegato e Legge di Stabilità 2019, bilancio di previsione 2019- 2021), in materia di sanità e di sociale, rilasciando quindi a maggioranza il parere di competenza alla Prima Commissione.

L’articolo 13 del Collegato, illustra una nota del Consiglio, riguarda, in particolare, il contenzioso stragiudiziale sanitario, con l’introduzione di un nuovo modello di gestione del rischio, che prevede una soglia maggiore, fino a 750 mila euro, a carico delle aziende sanitarie, oltre la quale il rischio viene gestito dalle compagnie assicuratici, con un risparmio generato da premi più bassi. La Legge di Stabilità prevede, tra altre disposizioni, agevolazioni fiscali stabili a favore della disabilità e in particolare delle associazioni impegnate in questo campo, come l’esenzione dal bollo auto per le autovetture adibite al trasporto disabili.

Quanto al bilancio, vengono in particolare confermati gli stanziamenti sulla Cooperazione internazionale, i diritti umani, l’immigrazione, i veneti nel mondo, mentre viene incrementato il fondo per la non autosufficienza e quello per contrastare la violenza contro le donne. Un milione di euro stanziati per i Consultori. Sono state, inoltre, confermate le disponibilità economiche per la costruzione del nuovo Polo Ospedaliero di Padova; per l’esercizio 2018, cinquanta milioni sono già stati erogati ad Azienda Zero.

Critiche a voto arrivano da Claudio Sinigaglia, consigliere del Partito Democratico. “È grave che in Quinta commissione non ci sia stata alcuna audizione dei rappresentanti del sistema sociosanitario per discutere del bilancio. A memoria è un qualcosa mai accaduto prima e il presidente Boron non ha fornito alcuna giustificazione plausibile per questa mancata convocazione”.

“Non stiamo parlando di una voce di spesa secondaria o residua – prosegue Sinigaglia -, la sanità rappresenta quasi i due terzi del bilancio della Regione Veneto. Intervenire senza ascoltare i diretti interessati è assurdo. Per questo chiediamo al presidente del Consiglio Ciambetti di fermare ‘le operazioni’ e porre rimedio prima che la manovra approdi in aula per la discussione”.

21 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...