Ennesima aggressione al PS di Tivoli. Il Dg: “Non si possono armare i Ps, ma è emergenza sociale”

Ennesima aggressione al PS di Tivoli. Il Dg: “Non si possono armare i Ps, ma è emergenza sociale”

Ennesima aggressione al PS di Tivoli. Il Dg: “Non si possono armare i Ps, ma è emergenza sociale”
Il manager della Asl Roma 5, Giuseppe Quintavalle, fa sapere che l’Azienda ha messo in moto “tutte le azioni necessarie per la tutela e la sicurezza del personale e la denuncia di quanto accaduto”, a partire dalla prevenzione, ma chiede anche interventi nazionali per garantire la “certezza della pena”.

Ennesima aggressione al Pronto Soccorso di Tivoli, dove il personale in servizio è stato insultato e minacciato e i locali danneggiati da un uomo che nella tarda serata di ieri, “in evidente stato di alterazione alcolica”, riferisce la Asl Roma 5, è stato trasportato dal 118 presso il Pronto Soccorso del San Giovanni evangelista di Tivoli in codice giallo, con una profonda ferita sul viso “possibilmente riconducibile ad un’aggressione”.

Immediatamente soccorso, ha dato in escandescenza minacciando e insultando il personale e danneggiando i locali. “Fortunatamente non ci sono stati feriti. Tempestivamente sono arrivate forze dell’ordine e la situazione è tornata alla normalità e l’uomo ha ricevuto le cure del caso ed è stato medicato”, fa sapere la Asl che sta provvedendo a sporgere denuncia e lancia un allarme, quello sociale.

“L’Azienda sta intraprendendo tutte le azioni necessarie per la tutela e la sicurezza del personale e la denuncia di quanto accaduto, che ha portato anche ad un'interruzione di pubblico servizio. Non si può pensare di arginare il problema armando i Pronto Soccorso. Serve prima di tutto certezza della pena e occorre intervenire seriamente e con decisione su un problema sociale, legato all’abuso di alcol e stupefacenti”, afferma il Dg Giuseppe Quintavalle.

23 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....