Giornata Mondiale Aids. La Asl di Rieti promuove “l’Hiv Test Day”

Giornata Mondiale Aids. La Asl di Rieti promuove “l’Hiv Test Day”

Giornata Mondiale Aids. La Asl di Rieti promuove “l’Hiv Test Day”
All’Ambulatorio di Malattie Infettive dell’Ospedale de’ Lellis test gratuiti e tanta informazione. “Solo facendo il test HIV si può scoprire se si è malati e, curandosi, evitare l’AIDS e le sue conseguenze”, sottolinea la Asl, che spiega: “L’infezione ha una lunga fase asintomatica nel corso della quale può essere diagnosticata solo con il test per l’Hiv”.

Il 1 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, la Direzione Aziendale della Asl di Rieti promuove “l’Hiv Test Day”. L’iniziativa, che si svolgerà presso l’Ospedale de’ Lellis grazie al contributo della Unità operativa di Malattie Infettive, diretta dal dottor Mauro Marchili e del Laboratorio Analisi diretto dal dottor Stefano Venarubea, consentirà di eseguire gratuitamente e senza alcuna prenotazione il test HIV (con risposta entro circa due ore dal prelievo) ed accedere alle attività di informazione e orientamento su HIV, AIDS ed Infezioni Sessualmente Trasmissibili.

“Effettuare il test è importante poiché permette la diagnosi precoce della malattia”, spiega la Asl in una nota che annuncia l’iniziativa. “Oggi – prosegue la nota – HIV ed AIDS possono essere infatti curati agevolmente ed efficacemente: le terapie, facili da assumere, bloccano la replicazione del virus e la progressione dell’infezione. Ma solo facendo il test HIV si può scoprire se si è malati e, curandosi, evitare l’AIDS e le sue conseguenze. Il virus Hiv si trasmette per via sessuale, attraverso rapporti non protetti: attualmente la via di diffusione largamente prevalente o tramite sangue infetto. La trasmissione per via endovenosa, che ha determinato gran parte della diffusione del virus in Italia negli anni 80-90, causa ancora una piccola percentuale di nuove infezioni”.

“L’infezione – evidenzia la Asl – ha una lunga fase asintomatica nel corso della quale può essere diagnosticata solo con il test per l’Hiv. Si tratta di una infezione non guaribile, ma curabile. Prima si scopre l’infezione e si agisce, meglio è: è importante per l’efficacia della terapia e per ridurre la trasmissione del virus”.

Secondo i dati riportati nella nota della Asl, sono 15 mila gli italiani che hanno l’infezione da HIV e non lo sanno; per 6 mila di loro l’infezione è in fase tanto avanzata che, senza intervento medico, rischiano concretamente di morire per AIDS. 130 mila sono, invece, i cittadini italiani consapevoli della loro sieropositività. Negli ultimi 5 anni il numero delle nuove infezioni non è diminuito significativamente e nel 2016 vi sono state 3mila e 500 nuove diagnosi di HIV. Ogni due ore e mezzo un italiano diventa sieropositivo per HIV, nove volte su dieci per via sessuale.

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti, promotrice dell“Hiv Test Day”, aprirà le porte dell’Ambulatorio di Malattie Infettive dell’Ospedale de’ Lellis il 1° dicembre e, grazie al contributo di medici, tecnici ed infermieri, permetterà a tutti i cittadini di effettuare gratuitamente e senza alcuna prenotazione il test, che sarà garantito in condizioni di massima riservatezza; i cittadini interessati potranno rivolgersi all’Ambulatorio dalle ore 9 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Il Punto Informativo chiuderà alle ore 19.

29 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....