Roma, antiabortisti irrompono nel I Municipio. D’Amato: “Su Legge 194 non faremo un passo indietro”

Roma, antiabortisti irrompono nel I Municipio. D’Amato: “Su Legge 194 non faremo un passo indietro”

Roma, antiabortisti irrompono nel I Municipio. D’Amato: “Su Legge 194 non faremo un passo indietro”
Una quindicina di persone, con un bavaglio al viso, hanno fatto irruzione e gridato slogan contro la presidente Sabrina Alfonsi, colpevole di avere partecipato a una manifestazione a difesa della legge 194 davanti alla sede della onlus Pro Vita. L’assessore alla Salute esprime solidarietà ad Alfonsi e sulla legge 194 afferma: “E’ una battaglia di civiltà e per la salute delle donne”.

Blitz di Militia Christi al I Municipio di Roma per chiedere le immediate dimissioni di Sabrina Alfonsi, presidente del municipio, rea, come spiega il movimento di militanza cattolica integrale, di avere “imbrattato gravemente” lunedì “la sede di ProVita Onlus, insieme ad un manipolo di abortiste”, per difendere la legge 194.

Ad interrompere la seduta è stato un gruppo di uomini, una quindicina, tutti con il bavaglio al viso. Sventolavano striscioni con scritto “Dimettiti”. “Il potere non ci spaventa e, soprattutto, non riuscirà mai ad imbavagliarci!”, spiega il movimento su Facebook, dove viene pubblicata anche una foto dell’irruzione in municipio.

 “Voglio esprimere la piena solidarietà al Presidente del Municipio I, Sabrina Alfonsi per l’attacco ricevuto da Militia Christi che questa mattina ha interrotto il regolare svolgimento dei lavori d’aula”, afferma in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Poi D’Amato precisa: “Sul tema dell’aborto e dell’applicazione della Legge 194 non faremo un passo indietro. E’ una battaglia di civiltà e per la salute delle donne”.

29 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....