Giornata mondiale Aids. Piramide Cestia illuminata di rosso con il messaggio “Stop Aids”. Grillo: “Al lavoro per rendere test gratuiti”

Giornata mondiale Aids. Piramide Cestia illuminata di rosso con il messaggio “Stop Aids”. Grillo: “Al lavoro per rendere test gratuiti”

Giornata mondiale Aids. Piramide Cestia illuminata di rosso con il messaggio “Stop Aids”. Grillo: “Al lavoro per rendere test gratuiti”
È stata illuminata stasera di colore rosso la Piramide capitolina alla presenza del Ministro della Salute, del sindaco di Roma, Raggi, del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Spadafora e della presidente di Acea, Castelli. Grillo: “Grazie alla collaborazione di Comune e Acea e ai volontari e alle associazioni che ogni giorno si impegnano nella lotta all’Aids”

In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids è stata illuminata stasera, di colore rosso, la Piramide Cestia a Roma. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Roma, Virginia Raggi, il Ministro della Salute, Giulia Grillo, la presidente Acea Michaela Castelli e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Vincenzo Spadafora. “Grazie ai volontari e alle associazioni che ogni giorno si impegnano nella lotta all’Aids”, afferma su twitter il Ministro Grillo che ha voluto ringraziare anche Acea e Comune per la collaborazione sull’iniziativa.
 
“Non è solo un problema dei sedicenni – ha dichiarato Grillo – siamo pieni di adulti che non pensano minimamente a fare i test. Dobbiamo recuperare un gap enorme sui test e sarebbe una ottima iniziativa renderlo gratuito e spingere con campagne d’informazione i giovanissimi. Il nostro impegno nel 2019 sarà quello lavorare con le associazioni e trovare i finanziamenti, che penso non saranno nemmeno proibitivi, per rendere i test gratuiti“.

 
“Questa è una illuminazione che vuole prima di tutto far luce sulla conoscenza di una malattia che purtroppo è ancora molto diffusa- ha detto Raggi- ma che dobbiamo sconfiggere. Questo si può fare solo attraverso una accurata campagna di prevenzione. In questo le istituzioni insieme possono fare molto per far capire, specialmente ai giovani, quanto stili di vita sani, informazione, e prevenzione possono contribuire a sconfiggere queste malattie”.

 

30 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...