Omceo Roma, giuramento di Ippocrate per 108 nuovi medici. Magi: “Siate orgogliosi”

Omceo Roma, giuramento di Ippocrate per 108 nuovi medici. Magi: “Siate orgogliosi”

Omceo Roma, giuramento di Ippocrate per 108 nuovi medici. Magi: “Siate orgogliosi”
La cerimonia organizzata dall'Omceo Roma. “Considerate l’Ordine la vostra casa, ricordatevi che lavorate per la salute dei cittadini, e quindi anche per la sicurezza della società. Non dimenticate mai le regole fondamentali e l'etica professionale. E frequentate i corsi di comunicazione con i pazienti che organizziamo come Ordine, perché la comunicazione fa parte della cura”, è stato il messaggio che il presidente Omceo ha rivolto ai nuovi medici.

Oggi a Roma 108 nuovi medici e odontoiatri hanno giurato in una cerimonia organizzata dall'Omceo Roma presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia. “Siate orgogliosi della vostra professione” ha detto ai neo iscritti il presidente dell'Ordine capitolino, Antonio Magi, che ha accolto tutti, insieme alla più giovane dei consiglieri dell'Omceo Roma, Maria Grazia Tarsitano, e al vicepresidente dell'Enpam, Giovanni Pietro Malagnino.

“Considerate l'Ordine la vostra casa – ha detto ancora Magi alla platea – ricordatevi che lavorate per la salute dei cittadini, e quindi anche per la sicurezza della società. Non dimenticate mai le regole fondamentali e l'etica professionale – ha detto infine Magi – Ed è importante anche frequentare i corsi di comunicazione con i pazienti che organizziamo come Ordine, perché è necessario imparare a parlare con loro. La comunicazione fa parte della cura”.

Dopo le parole di Magi, i giovani nuovi componenti Omceo Roma si sono alzati in piedi, una volontaria tra loro (Maria Chiara Sgariglia) ha raggiunto il palco dei relatori e letto per tutti il giuramento di Ippocrate, cui è seguito un 'Lo giuro' pronunciato all'unisono. Poi a ognuno Magi ha consegnato, oltre al testo del giuramento, l'attestato di iscrizione all'Ordine e il Codice deontologico.

11 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....