San Camillo, il “Topolino” di AssoTutela con i bambini della pediatria per Natale di solidarietà

San Camillo, il “Topolino” di AssoTutela con i bambini della pediatria per Natale di solidarietà

San Camillo, il “Topolino” di AssoTutela con i bambini della pediatria per Natale di solidarietà
Si terrà mercoledì alle ore 15 l'iniziativa rivolta ai piccoli pazienti che incontreranno il "Topolino" più famoso del mondo accompagnato da artisti e personalità dello spettacolo, nei reparti di Pediatria e Chirurgia pediatrica. Il dg dell'Ospedale, Fabrizio d'Alba: “Portano gioia e spensieratezza, sentimenti di cui c'è sempre bisogno in ospedale”.

Mercoledì 12 Dicembre alle 15 AssoTutela festeggia il Natale con i pazienti della Pediatria e della Chirurgia Pediatrica.
 
"Una visita di solidarietà messa in campo dall'Associazione che non ha mai fatto mancare il suo sostegno all'Azienda ospedaliera- si legge in una nota -. Un'iniziativa rivolta ai piccoli pazienti che incontreranno il "Topolino" più famoso del mondo accompagnato da artisti e personalità dello spettacolo".
 
"Saremo ben lieti di accoglierli – dice il direttore generale Fabrizio d'Alba – perché portano gioia e spensieratezza, sentimenti di cui c'è sempre bisogno in ospedale. Ed anche perchè confermano l'attenzione e la cura che realtà come AssoTutela dimostrano verso l'Ospedale che ho l'onore di dirigere".
 
"Non è la prima volta che AssoTutela mette in campo iniziative benefiche a favore dei più piccoli – sottolinea il presidente dell'associazione Assotutela, Michel Emi Maritato – in collaborazione con i vertici del San Camillo-Forlanini e con il direttore generale Fabrizio d'Alba, che ringraziamo per la sensibilità e l'umanità dimostrate".
 
"Per noi – aggiunge Maritato – è un piacere ma anche un dovere organizzare eventi di questo genere. Siamo per la solidarietà, la vicinanza al prossimo e poter vedere sorridere i bambini, i piccoli ricoverati dell'ospedale romano è l'obiettivo e la gioia più bella, sopratutto in un momento come il Santo Natale". Saranno presenti all'iniziativa Carol Maritato, Fabio Sakara, Paola Michelini e Niccolò Senni. 

11 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....