Nuovo Ospedale dei Castelli, Zingaretti: “Benvenuto ad Andrea, il primo bambino nato nella struttura appena aperta”

Nuovo Ospedale dei Castelli, Zingaretti: “Benvenuto ad Andrea, il primo bambino nato nella struttura appena aperta”

Nuovo Ospedale dei Castelli, Zingaretti: “Benvenuto ad Andrea, il primo bambino nato nella struttura appena aperta”
Ha aperto i battenti ieri il nuovo Ospedale dei Castelli, che andrà a coprire un bacino d'utenza di circa 600.000 persone sul territorio a sud di Roma, e già arriva la notizia della prima nascita. Il dg Narciso Mostarda: “Non potevamo cominciare questa avventura in modo migliore”. L'assessore D'Amato: “Nella giornata di ieri sono stati effettuati i primi ricoveri, con 30 accessi di bassa complessità al Pronto Soccorso”

"Questa notte alle ore 4.09, con parto spontaneo, è nato Andrea, il primo bambino venuto alla luce all'Ospedale dei Castelli. E' bello e sano, e pesa 3,790 kg". A darne notizia un comunicato della Asl Roma6.
 
"Faccio gli auguri ai neo genitori e ringrazio tutta l'équipe, le ostetriche Clara Scalzi e L. Luciani, la ginecologa M. Noto, la pediatra Cavalieri e la ausiliaria Paola Petrucci", dice il direttore generale dell'Azienda sanitaria Narciso Mostarda. "Non potevamo cominciare questa avventura in modo migliore. Auguro un buon lavoro a tutti gli operatori del nuovo ospedale, che hanno fin dall'inizio creduto in un'impresa che ad alcuni sembrava impossibile. La nave è salpata e siamo felici di avere dato l'opportunità alla comunità dei Castelli, dopo tanta attesa, di usufruire di un nuovo ed efficiente servizio per la salute".
 
“Auguri alla mamma e al papà – commenta su Twitter il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti -. Grazie a tutti gli operatori della sanità del grande sforzo per l'avvio dell'ospedale. Ogni giorno un passo avanti per nuova sanità”.
 
Ieri, l'assessore regionale alla Sanita Alessio D'Amato, in occasione dell'apertura del nuovo ospedale (che sarà inaugurato il 18 dicembre), aveva annunciato: “E’ giunto alle ore 14.30 il primo paziente trasportato dall’Ares 118 nel nuovo Ospedale dei Castelli. Un codice giallo a seguito di un incidente stradale avvenuto nelle vicinanze di Castel Gandolfo. Nella giornata sono stati effettuati i primi ricoveri e il Pronto soccorso ha effettuato 30 accessi di pazienti che hanno raggiunto la struttura con mezzi privati e con una bassa complessità. L’ospedale pertanto da oggi (giovedì 13 dicembre, ndr) è entrato a pieno titolo nella rete dell’emergenza del servizio sanitario regionale”.

14 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...