Istituto Jemolo. Riaperto il bando per l’ammissione al Corso per dirigenti di Uoc

Istituto Jemolo. Riaperto il bando per l’ammissione al Corso per dirigenti di Uoc

Istituto Jemolo. Riaperto il bando per l’ammissione al Corso per dirigenti di Uoc
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare strumenti e tecniche propri del processo manageriale prioritariamente riferiti alle aree di organizzazione e gestione dei servizi sanitari, ai criteri di finanziamento ed ai bilanci, alla gestione delle risorse umane e dell’organizzazione del lavoro, agli indicatori dei servizi e delle prestazioni. IL BANDO

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo” in accordo con l’Area “Risorse Umane” della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, riapre i termini del bando per l’ammissione al “Corso di formazione manageriale per dirigenti di unità operativa complessa – 2018” riservato ad un massimo di 30 partecipanti per singola edizione, per un massimo di n. 2 edizioni.

Il corso ha l’obiettivo di sviluppare strumenti e tecniche propri del processo manageriale prioritariamente riferiti alle aree di organizzazione e gestione dei servizi sanitari, ai criteri di finanziamento ed ai bilanci, alla gestione delle risorse umane e dell’organizzazione del lavoro, agli indicatori dei servizi e delle prestazioni, al fine di incrementare il grado di conoscenza di fattori rilevanti per l’implementazione delle strategie aziendali e l’innovazione dei processi delle organizzazioni complesse. Il progetto formativo coinvolge il management in un percorso organico, basato su principi, obiettivi e strumenti comuni, che, al tempo stesso, valorizzi le competenze distintive e sviluppi le soft skills.

Il corso della durata di 128 ore, comprensive delle ore previste per le prove finali, avrà inizio, presso la sede dell’Istituto “Arturo Carlo Jemolo” in Roma, Viale Giulio Cesare n. 31, entro l’anno 2019 e sarà articolato in 2 giornate di formazione settimanali di 4 ore (giovedì pomeriggio) e di 8 ore (venerdì intera giornata) di docenza e di lavori di gruppo, oltre alla giornata relativa alla valutazione finale.

18 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...