Diego Piazza è il nuovo presidente dell’Omceo di Catania

Diego Piazza è il nuovo presidente dell’Omceo di Catania

Diego Piazza è il nuovo presidente dell’Omceo di Catania
Si chiude la vicenda che aveva portato al commissariamento dell’Ordine dopo le dimissioni dell’ex presidente rinviato a giudizio per “abuso di ufficio, diffamazione, rifiuto e omissione di atti di ufficio”. “Lavorerò per limare le frizioni e restituire unità e compattezza ad una categoria che svolge un ruolo fondamentale all’interno del tessuto sociale”, ha detto il neo presidente Omceo Catania.

Diego Piazza è il nuovo presidente dell’Ordine dei Medici di Catania. Inizia per l’Omceo, dunque, una nuova era dopo il difficile periodo che ha portato al commissariamento.

Past president Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e direttore di Chirurgia Oncologica all'Arnas Garibaldi di Catania, nel suo discorso inaugurale ha sottolineato la necessità di ridare serenità all'Ordine dei Medici di Catania: “Sarò il presidente di tutti i medici della provincia di Catania, lavorerò per limare le frizioni e restituire unità e compattezza ad una categoria che svolge un ruolo fondamentale all’interno del tessuto sociale. Avremo sempre come obiettivo primario la tutela della salute dei cittadini, che perseguiremo con il massimo impegno, con rigore morale e con la serenità di chi lavora per il prossimo e non per se stesso”. 

Ad affiancare Piazza nel nuovo incarico ci saranno Francesca Catalano (vice-Presidente), Gianfranco Di Fede (segretario), Ezio Campagna (tesoriere). Faranno parte del nuovo consiglio direttivo: Marco Barbanti, Santo Bonanno, Riccardo Castorina, Salvo Curatolo, Nello Ferlito, Federica Filosco, Giorgio Giannone, Nino Gurgone, Salvatore Iannuzzi, Pino Liberti, Alfio Saggio, Scornavacca Giovanni.

19 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...