Gli auguri di Federsanità per i nuovi Dg dell’Asp 7 Ragusa e dell’Asp Agrigento

Gli auguri di Federsanità per i nuovi Dg dell’Asp 7 Ragusa e dell’Asp Agrigento

Gli auguri di Federsanità per i nuovi Dg dell’Asp 7 Ragusa e dell’Asp Agrigento
"Intraprendere un percorso virtuoso nella gestione della sanità siciliana con la certezza che la tutela del diritto alla salute, costituzionalmente garantito, sarà perseguito in modo equo, sostenibile, appropriato oltre che in termini di efficienza ed efficacia". Questo l'augurio di Federsanità per i suoi due iscritti, Angelo Aliquò nuovo Dg dell'Asp 7 di Ragusa, e Giorgio Giulio Santonocito nuovo Dg dell'Asp di Agrigento.

Si sono insediati i nuovi manager delle aziende sanitarie siciliane. In particolare, Federsanità Anci augura buon lavoro al nuovo direttore generale dell'Asp 7 di Ragusa, Angelo Aliquò, già associato e delegato per la Confederazione sui temi dell'innovazione e della ricerca, e al neo manager alla Asp di Agrigento Giorgio Giulio Santonocito componente dell'Esecutivo Nazionale di Federsanità Anci.
 
Angelo Aliqò, di formazione architetto, è anche scrittore e figlio di un magistrato antimafia. Ha concluso il suo precedente mandato come direttore generale delL’Irccs Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, struttura di alta specializzazione di Messina.
 
Giorgio Giulio Santonocito, proviene dall’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione (ARNAS) “Garibaldi” di Catania dove ha rivestito l’incarico di commissario straordinario dall’agosto 2017. Precedentemente, ancora in qualità di commissario, ha retto per un triennio l’Asp di Caltanissetta, azienda presso la quale ha ricoperto anche il ruolo di direttore amministrativo dalla fine del 2013 sino a buona parte del 2014.
 
Federsanità Anci augura ai suoi associati di "intraprendere un percorso virtuoso nella gestione della sanità siciliana con la certezza che la tutela del diritto alla salute, costituzionalmente garantito, sarà perseguito in modo equo, sostenibile, appropriato oltre che in termini di efficienza ed efficacia".


 


Tiziana Frittelli


Presidente nazionale Federsanità Anci


 


Giovanni Iacono


Presidente Federsanità Sicilia

Tiziana Frittelli e Giovanni Iacono

20 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”
Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”

La Regione Sicilia ha inviato una lettera ufficiale al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, denunciando le “criticità” e i “potenziali aggravi di costi” per...

Influ-Day. Arnas Civico Di Cristina Benfratelli aderisce alla giornata vaccinale   
Influ-Day. Arnas Civico Di Cristina Benfratelli aderisce alla giornata vaccinale   

L’Azienda Ospedaliera “Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo aderisce all’“Influ Day”: l’iniziativa promossa dall’Assessorato Regionale alla Salute e dal Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, nell’ambito della...