Aou Sassari. Antonio D’Urso: “Successo dell’Azienda frutto delle competenze di tutti” 

Aou Sassari. Antonio D’Urso: “Successo dell’Azienda frutto delle competenze di tutti” 

Aou Sassari. Antonio D’Urso: “Successo dell’Azienda frutto delle competenze di tutti” 
Il dg dell'Aou di Sassari Antonio D'Urso ha incontrato il personale per il tradizionale scambio di auguri, alla presenza del rettore dell'Università di Sassari Massimo Carpinelli e dell'arcivescovo Gian Franco Saba, ripercorrendo alcune tappe fondamentali, dall'atto aziendale ai fondi contrattuali, dai lavori per il nuovo ospedale alle stabilizzazioni.

"Le aziende sono costituite da un gruppo di persone che hanno bisogno di tempo per amalgamarsi. Le aziende non si fanno con atti ma attraverso la condivisione delle storie". Così il direttore generale dell'Aou di Sassari Antonio D'Urso si è rivolto ai direttori delle strutture ospedaliere, al personale medico e infermieristico riunito al settimo piano del Santissima Annunziata per il tradizionale scambio degli auguri natalizi. Un'occasione per condividere il cammino fatto nell'anno che si avvia a conclusione e gli obiettivi del prossimo anno". Lo comunica l'Aou di Sassari in una nota.
 
Il manager ha ripercorso alcune tappe fondamentali, dall'atto aziendale ai fondi contrattuali, dai lavori per il nuovo ospedale alle stabilizzazioni. "Oltre 200 persone passeranno da tempo determinato a indeterminato: si tratta di un passaggio epocale", ha detto.
 
Il direttore generale inoltre ha sottolineato il ruolo fondamentale degli ospedali sassaresi e del ruolo centrale dell'Aou di Sassari, riferimento del Nord Sardegna, per quanto riguarda l'assistenza, la didattica e la ricerca. "Qua ci sono competenze che la rendono una grande azienda. Ci sono ancora tanti gap da superare ma – ha concluso – permettetemi di ringraziarvi perché ognuno di voi ha contribuito alla realizzazione di quello che siamo e che saremo".
 
All'incontro, oltre al direttore generale, al direttore sanitario Nicolò Orrù e al direttore amministrativo Lorenzo Pescini, erano presenti anche il rettore dell'Università di Sassari Massimo Carpinelli e l'arcivescovo di Sassari Gian Franco Saba.
 
Il rettore dell'Ateneo turritano ha rimarcato l'importante ruolo dell'Aou di Sassari sia sul versante dell'assistenza sia della ricerca e della formazione. "Ho sempre creduto che questa azienda potesse essere il riferimento per il Nord Sardegna e per la regione – ha detto – e, inoltre, che per l'Università di Sassari e la città la Sanità rappresenti il biglietto da visita. Se non avessimo avuto l'Aou, certe scuole di specializzazione non ci sarebbero state".
 
Monsignor Saba nel rimarcare che "un ospedale è segno di civiltà perché luogo di accoglienza", ha ricordato l'attività svolta attraverso la pastorale per la salute. La sua presenza, inoltre, è stata anche l'occasione per la presentazione dei nuovi cappellani dei presidi ospedalieri dell'Aou. All'ospedale Santissima Annunziata sarà presente don Luigi Usai e alle cliniche, assieme a don Eugenio Pesenti, ci sarà don Paolo Mulas.

21 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...