Lazio: “Nel 2018 effettuate 1.800 stabilizzazioni e 1.000 nuove assunzioni tramite concorsi”

Lazio: “Nel 2018 effettuate 1.800 stabilizzazioni e 1.000 nuove assunzioni tramite concorsi”

Lazio: “Nel 2018 effettuate 1.800 stabilizzazioni e 1.000 nuove assunzioni tramite concorsi”
D’Amato: “Anno spartiacque, si passa da blocco turn-over a stagione di concorsi e stabilizzazioni”. Sono stati anche approvati i fabbisogni di personale di tutte le aziende nell'ambito del rispetto dei budget

“Il 2018 è stato un anno importante per le politiche del personale nella sanità della Regione Lazio. Ad oggi sono già 1.800 le trasformazioni da contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato avvenute attraverso le procedure delle cosiddette norme Madia che continueranno ad andare avanti anche nel prossimo anno. Mentre le nuove assunzioni di personale medico e sanitario ammontano a circa 1.000 unità reclutate attraverso concorsi pubblici. Sono stati approvati i fabbisogni di personale di tutte le aziende nell'ambito del rispetto dei budget”, lo scrive oggi in una nota la Regione Lazio.
 
“Possiamo definire l’anno che sta per concludersi come un vero e proprio spartiacque tra il blocco del turn over che ha caratterizzato l’ultimo decennio a causa del default finanziario e la nuova fase caratterizzata dai conti in ordine, un progressivo aumento dei livelli di assistenza (LEA) e nuove politiche del personale. Ora andrà impressa una decisa accelerazione anche per compensare le prossime uscite di quota 100 che peseranno sensibilmente nel nostro sistema caratterizzato da un’età media ancora molto alta” commenta l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

29 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...