Calabria. Agenas precisa: “Nominato componente commissione regionale per valutazione dei candidati Dg”

Calabria. Agenas precisa: “Nominato componente commissione regionale per valutazione dei candidati Dg”

Calabria. Agenas precisa: “Nominato componente commissione regionale per valutazione dei candidati Dg”

Gentile direttore,
in merito alla lettera a firma Prof. Avv. Ettore Jorio, “Calabria. Se Oliverio e Grillo nessuno ha ragione”, pubblicata sulla vostra testata in data 14 gennaio, si precisa che: “Ai sensi dell’art.2, comma 1, del D.lgs 171/2016, la valutazione dei candidati per titoli e colloquio è effettuata da una Commissione regionale (e non AGENAS), composta da esperti, indicati da qualificate istituzioni scientifiche indipendenti che non si trovino in situazioni di conflitto d’interessi, di cui uno designato dall’AGENAS e uno dalla Regione. A tal proposito si rappresenta che in data 10 gennaio 2019, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ha nominato e comunicato ufficialmente al Dipartimento “Tutela della salute, politiche sanitarie” il nome del componente AGENAS, che dovrà far parte della Commissione di esperti incaricata della selezione delle candidature per il conferimento di incarichi di direzione generale presso le aziende del servizio sanitario della Regione Calabria”.
 
Ufficio Stampa Agenas

Ufficio stampa Agenas

18 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...