Inchiesta Aifa: prosciolto Martini, “Il  fatto non costituisce reato”

Inchiesta Aifa: prosciolto Martini, “Il  fatto non costituisce reato”

Inchiesta Aifa: prosciolto Martini, “Il  fatto non costituisce reato”
Il PM romano Maria Teresa Covatta ha prosciolto l’ex direttore generale dell’Aifa,  dall’accusa di disastro colposo che ne aveva provocato nel 2008 la sospensione dai pubblici uffici e la  sostituzione nell’incarico presso l’Agenzia del farmaco.

Si è chiusa positivamente per Nello Martini, già direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco, la vicenda giudiziaria che l’aveva coinvolto e che ne aveva determinato la sospensione dai pubblici uffici e la sostituzione nell’incarico, affidato all’attuale direttore generale Guido Rasi.

Il gup di Roma, Maria Teresa Covatta, ha infatti stabilito che “il fatto non costituisce reato”, assolvendo Martini – e Caterina Guarano ex dirigente dell'ufficio Aic dell'Aifa –  dall’accusa di  “disastro colposo”. A dare l’avvio alle indagini era stata la procura di Torino nel maggio del 2008. Era poi stata trasmessa al Pubblico Ministero di Roma Roberto Felici che aveva sposato le conclusioni dei giudici torinesi, chiedendo l’apertura di un procedimento contro i due indagati.

Come ha spiegato il difensore di Martini, Valerio Spigarelli, in realtà non si trattò dell’omissione di avvertenze all’interno dei foglietti illustrativi di alcuni farmaci, bensì solo della “riformulazione” di avvertenze già presenti. Martini si è dichiarato “Particolarmente contento di questa sentenza. Vengono infatti a cadere gravissime accuse che mi erano state rivolte e per le quali ero stato allontanato dall'Aifa. Oggi per me finisce un calvario giudiziario e personale durato oltre due anni”.
 

08 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...