Risarcimenti per malasanità. Omceo Roma mette avvocati e consulenti a disposizione di medici e cittadini

Risarcimenti per malasanità. Omceo Roma mette avvocati e consulenti a disposizione di medici e cittadini

Risarcimenti per malasanità. Omceo Roma mette avvocati e consulenti a disposizione di medici e cittadini
Annunciato nelle scorse settimane, il servizio prenderà il via a Febbraio. L’obiettivo dell’Omceo Roma è assicurare al cittadino e ai medici una assistenza qualificata e obiettiva in caso di richiesta di risarcimento, ma in un clima di “collaborazione” che miri anche a correggere gli eventi che hanno portato all’eventuale errore. “L’alternativa pubblica a chi sugli errori in sanita vede un mercato da conquistare e spremere”.

La Omceo di Roma e Provincia istituirà, a partire dal primo di Febbraio, un servizio di “tutoring” per chi vuole giustizia e risarcimento per errori in sanità e per i medici che, denunciati, non hanno la possibilità di gestire questa traumatica fase in modo autonomo. Il nuovo servizio conterà sull'apporto e consulenza di avvocati e medici, esperti delle società scientifiche e sarà a disposizione gratuitamente per tutti i professionisti della sanità e i cittadini.

“L'iniziativa – spiega l’Omceo di Roma in una nota –, la prima del genere in Italia varata da un Ordine, si pone l’obiettivo di contrastare, arginare, contenere l'avanzata di una deriva affaristica nel campo dei risarcimenti in sanità. Una deriva che rischia di inquinare in modo devastante il rapporto medico paziente e aprire la strada al proliferare di un nuovo tipo di cacciatore di taglie, cioè di colui che guadagna dalla malasanità e che dunque oggettivamente ha tutto l'interesse perché l'errore che ha prodotto l'evento non sia corretto”.

Per l’Omceo di Roma, infatti, “se prevalesse queste logica, gli effetti nei reparti degli ospedali sarebbe devastante recando folate di ansia e insicurezza per gli operatori, minore qualità delle cure per i pazienti e più sprechi. Un medico nel mirino dei cacciatori di taglie non lavora con la necessaria serenità ed è forte il rischio che rimetterci sia oltre al paziente, il sistema di cure pubblico”.

Il nuovo servizio di “tutoring” della Omceo Roma, dunque, si pone come “alternativa pubblica a chi sugli errori in sanita vede un mercato da conquistare e spremere” e si pone “a tutela della di medici e cittadini, cercando, in collaborazione con l’Istituzione, di combattere il fenomeno della cosiddetta ‘malasanità’ attraverso proposte migliorative che vadano, invece verso una sanità piu’ umana, meglio organizzata e senza alimentare contrapposizione che non solo non hanno ragione di essere, ma che anzi determinano esse stesse delle fratture nel rapporto medico paziente”.

21 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...