Grazie al software dell’Ordine ispezioni omogenee in tutta la Regione

Grazie al software dell’Ordine ispezioni omogenee in tutta la Regione

Grazie al software dell’Ordine ispezioni omogenee in tutta la Regione
la delibera, c’è anche un importante capitolo riguardante le ispezioni alle farmacie, dove si sottolinea la necessità di rendere uniformi su tutto il territorio regionale tanto l’attività ispettiva quanto la sua verbalizzazione.

La Direzione Welfare-Struttura farmaco, dispositivi e HTA della Regione Lombardia ha diramato una circolare sulla Delibera della Giunta Regionale che ha stabilito – tra l’altro – gli obiettivi per i Direttori Generali delle ATS per il 2019.
 
Nella delibera, c’è anche un importante capitolo riguardante le ispezioni programmate alle farmacie (di cui titolari e direttori della farmacia sono preventivamente informati) dove si sottolinea la necessità di rendere uniformi su tutto il territorio regionale tanto l’attività ispettiva quanto la sua verbalizzazione.
 
Di qui la creazione di un format unico di verbale che “dovrà essere utilizzato da tutte le ATS nella forma prevista dalla Regione”. Sempre per favorire l’uniformità delle procedure di vigilanza e poter utilizzare la forma on­line del verbale per la rendicontazione, è stato prescritto alle ATS l’impiego del software che l’Ordine dei Farmacisti di Milano, Lodi e Monza Brianza ha sviluppato e messo gratuitamente a disposizione, che “soddisfa in pieno le indicazioni date dalla legge regionale e dalle linee guida regionali”.
 
La circolare ricorda inoltre che questo software è già utilizzato dal 2018 dalle ATS Milano Città Metropolitana e ATS Brianza, e costituisce un supporto per tutte le commissioni per la programmazione delle visite ispettive e per l’aderenza alle linee guida. L’adozione generalizzata del software permetterà una completa elaborazione statistica dei dati, costituendo così una base per la realizzazione di studi e ricerche: in pratica un sistema che non ha precedenti in Italia.
 
La Struttura ha organizzato inoltre un momento formativo, al quale parteciperanno anche i componenti delle Commissioni, dove saranno illustrate le istruzioni per l’uso del software

28 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....