Umberto I di Roma. Nursing Up contro il bando di mobilità. “C’è una graduatoria lasciata a giacere”

Umberto I di Roma. Nursing Up contro il bando di mobilità. “C’è una graduatoria lasciata a giacere”

Umberto I di Roma. Nursing Up contro il bando di mobilità. “C’è una graduatoria lasciata a giacere”
Il sindacato chiede le ragioni dello “scarso” utilizzo delle graduatorie di mobilità, “benché rappresentino un vantaggio dell’erario”. Dito puntato anche contro le incongruenze tra bando e contratto rispetto al preventivo assenso dell’azienda di appartenenza. IL BANDO

Il Nursing Up Lazio scrive al Direttore generale dell’Umberto I di Roma, Vincenzo Panella, per esprimere “perplessità” in merito all’avviso di mobilità nazionale, per titoli e colloquio, tra aziende ed enti del servizio sanitario nazionale, per la copertura di n. 3 posti di collaborazione professionale – infermiere – BC23/18. “Un nuovo bando di mobilità per infermieri, nonostante una graduatoria recente lasciata a giacere”, afferma il sindacato spiegando le ragioni della contestazione.

Il Nursing Up chiede le ragioni dello “scarso” utilizzo delle graduatorie di mobilità, “benché rappresentino un vantaggio dell’erario”.

E osserva come vi siano anche incongruenze tra il bando e le norme previste dal contratto nazionale. “Nella domanda – spiega – si chiede: ‘nulla osta alla mobilità in uscita preventivamente rilasciato dall’Azienda di appartenenza’, non considerando che nel CCNL firmato il 21.05.2018, è scritto, art. 52: ‘fermo restando che l’attivazione della mobilità richiede il consenso dell’ente o azienda di appartenenza, la partecipazione al bando può avvenire anche senza il preventivo assenso della stessa e ancora E’ disapplicato l’art. 19 del CCNL integrativo del 20/9/2001 (Mobilità volontaria tra aziende ed enti del comparto e con altre amministrazioni di comparti diversi)’. Molti colleghi, all’inoltro della suddetta richiesta, si sono sentiti rispondere come previsto dall’articolo sopra citato”. Eppure “nei requisiti di ammissione, la mancanza di un documento decreta la non considerazione della domanda di partecipazione all’avviso di mobilità”.

Il Nursing UP Lazio sollecita quindi Panella a presentare “chiarimenti in merito”.

25 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...