Asl Roma 1: “Si scrive screening, si legge salute”. Al via il 7 febbraio la campagna di prevenzione

Asl Roma 1: “Si scrive screening, si legge salute”. Al via il 7 febbraio la campagna di prevenzione

Asl Roma 1: “Si scrive screening, si legge salute”. Al via il 7 febbraio la campagna di prevenzione
La campagna di prevenzione dedicata ai percorsi di screening citologico, mammografico e del colon retto, prende avvio il 7 febbraio nelle farmacie della Asl Roma 1 con alto bacino di utenza per poi svilupparsi in tutto il territorio dell'Azienda sanitaria, con la collaborazione di Federfarma Roma.

"Si parte il 7 febbraio con la campagna di prevenzione “Si scrive screening, si legge salute” dedicata ai percorsi di screening citologico, mammografico e del colon retto". A darne notizia, un comunicato della Asl Roma 1.
 
"L’obiettivo, grazie alla collaborazione di Federfarma Roma, è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, attraverso la diffusione di materiale informativo e counseling proprio nei presidi di zona più frequentati dai cittadini.
 
Il progetto infatti prende avvio nelle farmacie della ASL Roma 1 con alto bacino di utenza e si svilupperà successivamente in tutto il territorio della Azienda sanitaria. Tanti gli appuntamenti che vedranno l’allestimento di un corner dedicato con personale specializzato della Asl per consulenza, informazioni e appuntamenti di screening. 
 
Il calendario del mese di febbraio
 

06 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...