Lotta alle fake news. Al via la collaborazione tra la FarmaCommunity Fenagifar e Fondazione Umberto Veronesi

Lotta alle fake news. Al via la collaborazione tra la FarmaCommunity Fenagifar e Fondazione Umberto Veronesi

Lotta alle fake news. Al via la collaborazione tra la FarmaCommunity Fenagifar e Fondazione Umberto Veronesi
Educazione alla salute e divulgazione di contenuti scientificamente comprovati: i due macro obiettivi della nuova partnership siglata dal Presidente Fenagifar, Davide Petrosillo, e da Paolo Veronesi, alla guida della Fondazione dedicata al padre Umberto.

A qualche mese dalla messa online di FarmaCommunity, la prima comunità virtuale dedicata al farmacista, Fenagifar mette a segno dopo quella con la Federazione degli Ordini Farmacisti Italiani, un’altra collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi.
 
FarmaCommunity nata con il preciso intento di contrastare le fake news e fornire uno strumento di informazione sanitaria vera e certificata che imposti al contempo una modalità di dialogo multicanale tra il farmacista e il cittadino, ha trovato nella partnership con Fondazione Umberto Veronesi una profonda condivisione di valori e obiettivi. Da sempre, infatti, la volontà dei giovani farmacisti è di fornire un reale contributo in merito alle più importanti tematiche sanitarie, sia nell’ambito dell’informazione scientifica generale, sia rivolta direttamente ai cittadini. Al fine di diffondere contenuti scientificamente validi, FarmaCommunity si avvale di un Board di professionisti d’altissimo profilo, tra cui importanti opinion leader e un team di esperti Fenagifar specificamente formati.
 
Una vera community necessita della collaborazione di tanti attori, che agiscano da perno e consolidino una rete viva e dinamica. Fondazione Umberto Veronesi rappresenta un’eccellenza italiana nel campo della ricerca scientifica, della prevenzione e nella progettualità finalizzata al bene dell’individuo. Questo contributo, unico nel suo genere, non può che certificare ed impreziosire l’impegno e la missione di FarmaCommunity.
 
La partnership tra FarmaCommunity e Fondazione Umberto Veronesi inizialmente vedrà la condivisione di materiali che arricchiscano di contenuti le discussioni della piattaforma e rendano ancora più ricchi di qualità scientifica i diversi temi affrontati. In un secondo momento la collaborazione si stringerà in un rapporto di crescente cooperazione tra il board di FarmaCommunity e la redazione di Fondazione Umberto Veronesi.

07 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....