Continuità assistenziale, lo Smi contro il ridimensionamento

Continuità assistenziale, lo Smi contro il ridimensionamento

Continuità assistenziale, lo Smi contro il ridimensionamento
Per il segretario regionale del sindacato, Luigi De Lucia, non convince la proposta dei cosiddetti micro team né la scelta di “scaricare compiti impropri (magari allargando l’uso dei codici bianchi) sul 118 e sui Pronto Soccorso”. Lo Smi annuncia battaglia contro la volontà della V Commissione di far passare la proposta: “La CA deve essere garantita. Lo prevedono i Lea”.

“Siamo nettamente contrari alla proposta di ridimensionare il servizi di continuità assistenziale (ex guardia medica) in Campania. Questa decisione lede il diritto all’assistenza medica garantito a tutti i cittadini italiani”. Lo dichiara, in una nota, Luigi De Lucia, Segretario Regionale della Campania dello SMI (Sindacato Medici Italiani).

“Non ci convincono i cosiddetti micro team, sponsorizzati dalla Fimmg – prosegue De Lucia – né la scelta di scaricare compiti impropri (magari allargando l’uso dei codici bianchi) sul 118 e sui Pronto Soccorso, questa decisione intaserebbe ulteriormente i nostri ospedali. Siamo contrari alla continuazione di una trattativa, che sancisce lo smantellamento della continuità assistenziale h. 24. Così come, siamo in tetto disaccordo con le posizioni della Fimmg che sostiene questa manovra odiosa contro i lavoratori e contro i cittadini”.

Per il sindacalista “va ribadito che il servizio di guardia medica è finalizzato ad effettuare interventi di natura indifferibile, quindi per quei casi che non possono attendere l’assistenza dei medici di famiglia il mattino a partire dalle 8,00. Per queste ragioni, unitamente al fatto che vanno garantiti i Lea in modo uniforme in tutto il Paese”.

Lo Smi annuncia l’intenzione di mobilitare medici e lavoratori della sanità “contro la volontà della V Commissione della Regione Campania di volere far passare questa odiosa proposta. Valuteremo tutte le azioni , anche eventuali ricorsi legali (un ricorso al Consiglio di Stato il nostro sindacato lo presentò sulla stessa questione alcuni anni fa) per mantenere in piedi i servizi di Continuità assistenziale senza chiudere il servizio notturno ai cittadini”.

“Vorremmo, invece, chiedere alla Regione Campania – conclude De Lucia – quanti siano gli accessi effettuati ai servizi offerti la notte e nei festivi dalla ex guardia medica di Napoli e nella nostra regione per far emergere la grande utilità sociale di questo servizio”.

08 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...