Fnopi: “Buona notizia per Ssn e cittadini”
“Con l’approvazione del Piano nazionale di Governo delle Liste di Attesa 2019-2021 – ha dichiarato Tonino Aceti il Portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche – il Servizio Sanitario Nazionale sarà più forte e maggiormente in grado di garantire il diritto dei cittadini ad un accesso tempestivo alle cure. E’ una bella pagina delle politiche sanitarie pubbliche del nostro paese perché da oggi esistono tempi massimi di attesa per tutte le prestazioni e non più solo per una piccola parte; qualora i tempi massimi non saranno rispettati saranno attivi percorsi di garanzia per il cittadino volti a garantire la prestazioni nei tempi giusti e in un ambito territoriale di prossimità, senza costi aggiuntivi rispetto al ticket e senza dover fare più tanti chilometri; le persone con malattia cronica non usciranno più dalla struttura ospedaliera senza la prescrizione e senza la prenotazione, il cittadino sarà preso in carico automaticamente dal SSN. E ancora più trasparenza per le agende di prenotazione, più controlli e verifiche”.
"Per sostenere questa importante strategia – concludono Mangiacavalli e Aceti- necessario finanziare adeguatamente il Fondo sanitario nazionale e superare il tetto di spesa per il personale sanitario fermo al 2004 ridotto dell’1,4 per cento".
22 Febbraio 2019
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata