Campania. Corsi di formazione per l’idoneità in emergenza di Mmg. In arrivo soluzioni per le farmacie rurali

Campania. Corsi di formazione per l’idoneità in emergenza di Mmg. In arrivo soluzioni per le farmacie rurali

Campania. Corsi di formazione per l’idoneità in emergenza di Mmg. In arrivo soluzioni per le farmacie rurali
Lo annuncia la Regione in un comunicato. I corsi di formazione per l’idoneità all’esercizio alle attività di emergenza per i medici di medicina generale saranno organizzati dalle Asl. Individuato, ma non reso ancora noto, “il percorso per la soluzione delle problematiche delle farmacie rurali”.

La Regione Campania ha affrontato ieri, in una riunione, la questione inerente la carenza di medici per i servizi dell’emergenza e del 118 e le difficoltà vissute dalle farmacie rurali.

Per quanto riguarda i medici dell’emergenza, la Regione fa sapere, in una nota, che “premesso che il ministero ha imposto con l’approvazione del Piano Ospedaliero una serie di misure restrittive, e che la carenza di medici dell’emergenza è una criticità riscontrata in tutte le regioni italiane, è stato deciso di fornire una risposta concreta ed immediata con l’istituzione del ‘Corso di formazione per l’idoneità all’esercizio alle attività di emergenza’ disciplinato dall’ACN (Accordo collettivo nazionale) per i medici di medicina generale”. Già dai prossimi giorni le Aziende Sanitarie Locali della Campania saranno autorizzate ad attivare tali corsi.

Per quanto concerne le farmacie rurali, pur non fornendo dettagli, la Regione comunica che “nel corso della riunione è stato anche individuato il percorso per la soluzione delle problematiche delle farmacie rurali”.

22 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...