Legge Equo compenso, Psicologi Lazio: bene via libera in Commissione Regione, ora rapida approvazione dell’Aula

Legge Equo compenso, Psicologi Lazio: bene via libera in Commissione Regione, ora rapida approvazione dell’Aula

Legge Equo compenso, Psicologi Lazio: bene via libera in Commissione Regione, ora rapida approvazione dell’Aula
“Questo intervento legislativo, compatibilmente con le competenze regionali, si muove nella direzione giusta. In particolare, apprezziamo l’estensione della norma ai professionisti sanitari che non hanno rapporti diretti con la Regione, ma con soggetti privati convenzionati esercenti le funzioni del SSR”

“Il via libera della Commissione Lavoro e Formazione della Regione Lazio alla proposta di legge sull’equo compenso e sulla tutela delle prestazioni professionali (Pdl 69/2018) è un’ottima notizia. Intendiamo ringraziare la presidente Mattia per l’impegno profuso e la bontà del testo presentato, che recepisce integralmente le considerazioni avanzate dall’Ordine degli Psicologi del Lazio in occasione dell’audizione alla Pisana”. Lo dichiara Nicola Piccinini, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.
 
“Il provvedimento risponde all’esigenza di tutelare decine di migliaia di liberi professionisti – molto spesso giovani – costretti a subire forme di concorrenze sleale e al ribasso che pregiudicano inevitabilmente la prestazione offerta – aggiunge Federico Conte, Tesoriere dell’Ordine – . Come dimostrano i dati, il settore dei liberi professionisti del Lazio rappresenta il 10% del PIL nazionale ed evidenzia numerose criticità, non ultimo un preoccupante gap di genere. Questo intervento legislativo, compatibilmente con le competenze regionali, si muove nella direzione giusta. In particolare, apprezziamo l’estensione della norma ai professionisti sanitari che non hanno rapporti diretti con la Regione, ma con soggetti privati convenzionati esercenti le funzioni del SSR” .
 
“A questo punto – conclude Piccinini – è urgente arrivare al traguardo. Dal momento che la proposta di legge è stata sottoscritta da tutti i gruppi, confidiamo in un iter veloce che porti a una rapida approvazione”. 

22 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...