Precari. All’Asl Latina partono le stabilizzazioni. Per la direzione “un momento importante”

Precari. All’Asl Latina partono le stabilizzazioni. Per la direzione “un momento importante”

Precari. All’Asl Latina partono le stabilizzazioni. Per la direzione “un momento importante”
Pubblicate le prime Delibere per la stabilizzazione in base della Legge Madia. “Si chiude, con largo anticipo rispetto al cronoprogramma, la prima fase del complessivo percorso di stabilizzazione che riguarda circa quattrocento dipendenti precari che si aggiungono agli oltre cento già stabilizzati nel corso del 2018. Ora avanti con le altre stabilizzazioni”.

E’ con “soddisfazione” che la Direzione Aziendale comunica che in data odierna sono state pubblicate le prime nove Delibere per la stabilizzazione dei precari di cui al “comma 1” dell’articolo 20, della cosiddetta Legge Madia. I provvedimenti riguardano diciannove medici di varie discipline, tre farmacisti e un analista. Entro lunedì 4 marzo saranno inoltre pubblicate le Delibere per la stabilizzazione, sempre con riferimento al citato “comma 1”, per quattro assistenti amministrativi e cinquantacinque infermieri professionali, per un totale complessivo di ottantadue dipendenti.

“Con questi atti – evidenzia l’Azienda in una nota – si chiude con largo anticipo rispetto al cronoprogramma, la prima fase del complessivo percorso di stabilizzazione che riguarda circa quattrocento dipendenti precari che si aggiungono agli oltre cento già stabilizzati nel corso del 2018. Tutto questo anche grazie all’impegno profuso dalla neo istituita Unità Operativa Complessa ‘Reclutamento’ diretta dal dottor Claudio Rainone”.

L’Asl sottolinea “l’importanza del momento, sia per coloro che vedono finalmente il traguardo a partire dalla settimana prossima con la sottoscrizione del contratto a tempo indeterminato, che per l’Azienda finalmente in grado di capitalizzare un  prezioso patrimonio professionale costruito negli anni”.

“Questi atti – conclude la Asl – confermano l’intenzione della Direzione Aziendale di proseguire verso le prossime tappe di questo lungo percorso attraverso la stabilizzazione dei cosiddetti “comma 2”. I primi bandi è già in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e, a breve si procederà con una seconda tranche che, tra l’altro, interesserà il gruppo più consistente dei precari rappresentato dagli infermieri professionali”.

01 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...