Asl Napoli 1 Centro. Riorganizzazione del San Giovanni Bosco. Triage e chirurgia laparoscopica in Day surgery

Asl Napoli 1 Centro. Riorganizzazione del San Giovanni Bosco. Triage e chirurgia laparoscopica in Day surgery

Asl Napoli 1 Centro. Riorganizzazione del San Giovanni Bosco. Triage e chirurgia laparoscopica in Day surgery
Il fin ora grande assente triage è partito al pronto soccorso dell’ospedale della Doganella. Verdoliva: “Il successo di essere riusciti ad attivare il triage non dipende solo dall’impegno della struttura commissariale, in larga parte è anche il frutto dell’impegno e della disponibilità degli operatori sanitari che lavorano in questo pronto soccorso”

San Giovanni Bosco al giro di boa. Al pronto soccorso dell’ospedale ha debuttato l’attività di triage. Un percorso fin ora non previsto nel servizio di emergenza urgenza della struttura della Doganella di Napoli.
Un altro risultato che si somma alle azioni avviate dal Commissario Straordinario Ciro Verdoliva su input del Presidente Vincenzo De Luca.
 
Nei giorni scorsi, infatti, l’Asl Napoli 1 Centro si era già riappropriata del parcheggio dedicato all’utenza, liberando la sosta dalle richieste dei parcheggiatori abusivi, oltre ad aver chiuso il bar e il ristorante, dove più volte erano state riscontrate importanti irregolarità amministrative.
 
L’avvio dell’attività di triage al pronto soccorso del San Giovanni Bosco, affidato alla direzione sanitaria di Roberto Rago, si legge in una nota, consentirà da ora in poi di selezionare i pazienti secondo i classici codici di gravità.
 
“Il San Giovanni Bosco – spiega il commissario Ciro Verdoliva – è oggi uno dei simboli più evidenti e chiari di un’azione che mira a restituire dignità a questa Asl e quindi ai pazienti che vi si rivolgono. Il successo di essere riusciti ad attivare il triage al San Giovanni Bosco non dipende solo dall’impegno della struttura commissariale, in larga parte è anche il frutto dell’impegno e della disponibilità degli operatori sanitari che lavorano in questo pronto soccorso. Donne e uomini di straordinaria qualità, che hanno da subito sposato il progetto di cambiamento e riqualificazione”.
 
Non solo, tutta l’area di emergenza è anche sottoposta a videosorveglianza con 16 telecamere digitali così da rendere più sicuro il lavoro degli operatori sanitari.
 
Chirurgia laparoscopica in Day surgery. Al San Giovanni Bosco mentre si inaugurava il Triage, nella Day Surgery diretta da Angelo Sorge, si svolgeva un intervento di colecistectomia laparoscopica. Infatti, l’unita operativa è uno dei pochi centri in Italia ad effettuare interventi di chirurgia laparoscopica secondo i regolari percorsi di Day Surgery senza pernottamento. E ora grazie alla collaborazione con il centro di chirurgia bariatrica diretta da Luigi Angrisani saranno effettuati anche interventi laparoscopici bariatrici.

05 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...