Futuro sanità privata. Regimenti (Lega) organizza tavolo regionale per affrontare principali criticità nel Lazio

Futuro sanità privata. Regimenti (Lega) organizza tavolo regionale per affrontare principali criticità nel Lazio

Futuro sanità privata. Regimenti (Lega) organizza tavolo regionale per affrontare principali criticità nel Lazio
Oltre quaranta rappresentanti del settore, tra professionisti ed esperti in campo medico, partecipano al tavolo tecnico promosso dalla responsabile della Sanità per la Lega nel Lazio, Luisa Regimenti: “Uno degli aspetti più penalizzanti per la sanità privata è la rigidità del sistema di budgeting rispetto al settore pubblico”.

"Riflettori puntati sul futuro della sanità privata, oggi pomeriggio, alla Pisana, dove è in corso la riunione del tavolo tecnico promosso dalla responsabile della Sanità per la Lega nel Lazio, Luisa Regimenti, in accordo con il coordinatore regionale Francesco Zicchieri e i consiglieri della Lega. All'incontro partecipano oltre quaranta rappresentanti del settore, tra professionisti ed esperti in campo medico, con delegati di case di cura private, convenzionate e religiose". È quanto si legge in una nota della responsabile regionale del Lazio "Lega Salvini Premier" per la Sanità e il Terzo Settore, Luisa Regimenti.
 
Cercheremo di affrontare le principali criticità della sanità privata nel Lazio, che ad oggi si trova in una posizione di secondo piano rispetto all'offerta pubblica, pur garantendo buoni servizi e una efficace operatività, soprattutto in ambito specialistico” spiega Regimenti, sottolineando come “uno degli aspetti più penalizzanti per la sanità privata sia quello della spesa sanitaria, visto che le aziende devono assicurare il bilancio in positivo e fornire, allo stesso tempo, i migliori servizi ai cittadini. Sul fronte pubblico, invece, è possibile gestire le prestazioni erogate e le varie voci di costi sostenuti con un sistema di budgeting della spesa molto meno rigido”.
 
"Il tavolo – prosegue la nota – si riunisce in un momento difficile, perché il settore è in agitazione. I sindacati di categoria hanno rilanciato una grande mobilitazione dei 25mila lavoratori delle strutture accreditate del Lazio, ospedali, Case di cura, Irccs, centri di riabilitazione, Rsa e centri territoriali e ambulatoriali, che da oltre dieci anni attendono il rinnovo del contratto di lavoro e preannunciano iniziative clamorose".
 
“Così – conclude Regimenti – mentre la sanità nel Lazio vive ogni giorno nell'incertezza, con i cittadini costretti a subire sulla propria pelle inefficienze e ritardi pur pagando profumatamente il Servizio sanitario nazionale, il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, pensa a come svolgere al meglio il suo nuovo ruolo. E dimentica di essere presidente di una Regione che inutilmente attende da sei anni politiche attive ed efficaci sul territorio”.

05 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...