Emilia Romagna. I farmacisti non titolari scendono in campo

Emilia Romagna. I farmacisti non titolari scendono in campo

Emilia Romagna. I farmacisti non titolari scendono in campo
L’iniziativa è di Conasfa e Sinasfa in collaborazione con alcuni colleghi del territorio hanno avviato il Gruppo Farmacisti Non Titolari della Regione. “Vorremmo creare un punto di incontro, il primo, tra tutti i Colleghi”.

“Aria nuova in Emilia Romagna e si confida promettente per il futuro”. È quanto sottolineano CONASFA e SINASFA che in collaborazione con alcuni colleghi del territorio hanno avviato il Gruppo Farmacisti Non Titolari Emilia Romagna.
 
L'obiettivo è "quello di riunire e informare i Colleghi riguardo le opportunità professionali a livello territoriale ed approfondire eventuali altre tematiche di interesse della professione, si confida nel contributo di tutti per apportare nuove idee".
 
"Vorremmo creare un punto di incontro, il primo, tra tutti i Colleghi della Regione Emilia Romagna" queste le prime parole del Dott. Leonzio Carbone coordinatore del progetto. In questa prima fase si sta cercando di avvicinare e mettere in rete i Farmacisti non titolari tra di loro per veicolare le informazioni.
 
I Presidenti di SINASFA Dott. Francesco Imperadrice e CONASFA Dott.ssa Silvera Ballerini: "C'è una forte aspettativa su questo gruppo perché a sua volta potrebbe essere volano in altre aree territoriali. I colleghi sono invitati a collaborare in tutte le forme possibili e soprattutto di coinvolgere altri farmacisti. La nostra professione e le nostre aspettative devono maturare e svilupparsi prima nella nostra volontà ed intelligenza".

06 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....