8 marzo. La IX edizione del convegno ‘La parola alle donne’ dell’Ao San Giovanni Addolorata

8 marzo. La IX edizione del convegno ‘La parola alle donne’ dell’Ao San Giovanni Addolorata

8 marzo. La IX edizione del convegno ‘La parola alle donne’ dell’Ao San Giovanni Addolorata
È giunto alla IX edizione il convegno ‘La parola alle donne’ che si svolge ogni anno nella giornata dell'8 marzo. Dedicato a ‘La qualità della vita dopo...’, l'evento riunisce professioniste che interverranno su temi quali: il Linfoma di Hodgkin e non Hodgkin, il tumore della mammella, la ricostruzione mammaria.

Il convegno annuale 'La parola alle Donne' giunge quest’anno alla IX edizione, "testimonianza della profonda attenzione che l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata rivolge da sempre alla salute della Donna. L’evento 'in rosa' dedicato a 'La qualità della vita dopo…' è realizzato con la collaborazione delle Associazioni di Volontariato che operano attivamente all’interno dell’Azienda". È quanto si legge in un comunicato dell'Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma.
 
Appuntamento a tutte le Donne il prossimo 8 marzo dalle ore 9.00 presso la Sala Folchi – Piazza San Giovanni in Laterano 76.
 
“Dar voce a coloro che con professionalità, tenacia, sensibilità ed umanità partecipano al buon andamento del sistema sanitario. Far conoscere quei percorsi diagnostico terapeutici che sono presenti nell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e che sono stati creati appositamente per le donne da donne che svolgono la loro attività con passione ed entusiasmo nel settore sanitario, a volte particolarmente arduo. Questi i temi e gli obiettivi alla base del convegno dell’8 marzo” dichiara la dott.ssa Comerci, direttore della UOC Poliambulatori e promotrice di questa iniziativa organizzata da ormai 9 anni in occasione della festa della Donna.
 
"L’evento  – prosegue la nota – esprime anche l’impegno dell’Azienda a varcare i confini ospedalieri verso una sempre più ampia integrazione ospedale-territorio, fondamentale nella maggior parte dei percorsi assistenziali.
 
Il convegno, come ogni anno volto all’informazione e alla prevenzione delle varie patologie femminili, quest’anno riunisce esperte professioniste che intervengono su temi quali: il Linfoma di Hodgkin e non Hodgkin, il tumore della mammella, la ricostruzione mammaria.
 
Ad alternare gli argomenti scientifici trattati, le testimonianze di donne curate presso l’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e momenti 'leggeri' di musica, danza e recitazione, ideati e presentati da dipendenti aziendali, ex pazienti e volontarie – conclude la nota".  

06 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...