Il 20 marzo sit-in protesta lavoratori Asm “Giù le mani dai nostri stipendi”

Il 20 marzo sit-in protesta lavoratori Asm “Giù le mani dai nostri stipendi”

Il 20 marzo sit-in protesta lavoratori Asm “Giù le mani dai nostri stipendi”
Il sit-in promosso dalla Fials Matera in collaborazione con Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl e FSi-Usae, vuole dare la possibilità a tutti i lavoratori di manifestare il proprio dissenso verso le ultime delibere emesse dalla Asm di Matera e chiedere di aprire un tavolo di confronto affinché si possa trovare una soluzione.

"Mercoledì 20 marzo 2019 dalle ore 9 alle ore 18 presso la sede Asm di via Montescaglioso a Matera è in programma un sit-in di protesta promosso dalla Fials Matera in collaborazione con Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl e FSi-Usae per dare la possibilità a tutti i lavoratori della Asm di manifestare il proprio dissenso verso le ultime delibere emesse dalla Asm che prevedono oltre al blocco delle progressioni orizzontali riferite alle annualità 2010 e 2016, anche la possibilità di recupero delle somme". È quanto si legge in una nota della Fials Matera, che già aveva proclamato lo stato di agitazione il 14 marzo scorso.
 
"Ricordiamo che si è giunti a questa situazione – prosegue la nota – perché nel maggio 2018 una Ispezione del Ministero Economie e Finanze avrebbe sollevato alcuni dubbi sulla procedura che ha portato alla erogazione delle spettanze. Ricordiamo inoltre che i lavoratori non hanno colpe, nè responsabilità nella vicenda, avendo partecipato ad un bando redatto dalla Asm ed essendo stati giudicati meritevoli da apposita commissione. Nulla quindi è stato sottratto all’Asm perché si tratta di soldi che appartengono sempre ai lavoratori".
 
"Con la manifestazione – concludono i sindacati – si chiede alla Asm di revocare le delibere e di aprire un tavolo di confronto affinché si possa trovare una soluzione che non metta le mani nelle tasche dei dipendenti. Chiediamo il sostegno in questa vicenda anche a tutte le associazioni e a tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti della Sanità materana".

19 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...