Lazio. D’Amato: “Positivo esito tavolo verifica del Mef, migliora risultato di gestione”

Lazio. D’Amato: “Positivo esito tavolo verifica del Mef, migliora risultato di gestione”

Lazio. D’Amato: “Positivo esito tavolo verifica del Mef, migliora risultato di gestione”
L’assessore alla sanità rivela gli esiti del Tavolo trimestrale per le regioni sottoposte a Piano di rientro tenutosi ieri. “Evidenziato un miglioramento nel saldo di gestione che si attesta a -42 milioni di euro, in miglioramento rispetto al consuntivo 2017 ed in linea con le previsioni”

“Ieri si è svolto presso il MEF il tavolo di verifica per analizzare il conto economico al IV trimestre 2018. Il risultato, in attesa del consuntivo e del verbale, indica un miglioramento nel saldo di gestione che si attesta a -42 milioni di euro, in miglioramento rispetto al consuntivo 2017 ed in linea con le previsioni. Per quanto riguarda l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) vi sono risultati molto soddisfacenti sulla prevenzione ed in particolare sulle coperture vaccinali nei bambini che vede il Lazio come leader nazionale”.


 


È quanto afferma in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato rispetto al Tavolo trimestrale di verifica per le Regioni in piano di rientro. Ricordiamo che per l’uscita dal commissariamento sarà decisivo il tavolo di giugno.
 
“Inoltre – ha proseguito D’Amato – migliora il tasso di ospedalizzazione, l’appropriatezza dei ricoveri e aumenta sensibilmente la percentuale degli anziani trattati in assistenza domiciliare. Sono notevolmente migliorati anche i tempi dei pagamenti ai fornitori. La Regione si sta muovendo nel pieno rispetto del mandato ricevuto e il prossimo tavolo di verifica bollinerà il consuntivo 2018”.

 

29 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...