Sardegna. Il dentista Mario Nieddu è il nuovo assessore alla Salute (Lega). Solinas tiene sei deleghe per sé

Sardegna. Il dentista Mario Nieddu è il nuovo assessore alla Salute (Lega). Solinas tiene sei deleghe per sé

Sardegna. Il dentista Mario Nieddu è il nuovo assessore alla Salute (Lega). Solinas tiene sei deleghe per sé
Solinas ha presentato al Consiglio una mini Giunta, composta da solo 5 assessori (Bilancio, Ambiente, Turismo, Lavoro e sanità). Questo il risultato delle trattative per la composizione dell’Esecutivo che sono andate avanti fino a poche ore fa. Stallo anche sull’elezione del presidente del Consiglio. Dopo tre votazioni a vuoto, il presidente decano Giorgio Oppi ha rimandato a martedì 9 aprile.

Partenza difficile per Christian Solinas, che oggi ha presentato al Consiglio la sua Giunta composta da solo 5 assessori:

Mario Nieddu, assessore dell'Igiene e sanità.

Giuseppe Fasolino, assessore della Programmazione, bilancio e assetto del territorio;

Gianni Lampis, assessore della Difesa dell’ambiente;

Giovanni Chessa, assessore del Turismo, artigianato e commercio;

Alessandra Zedda, assessore del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale;

Le altre deleghe assessoriali saranno mantenute dal Presidente (Affari generali, Urbanistica, Agricoltura, Industria, Cultura-Pubblica Istruzione e Trasporti).

È questo, dunque, il risultato delle tese trattative che si sono protratte fino a stamani. Ieri sera, infatti, era saltato il vertice collegiale convocato a Villa Devoto per superare lo stallo in quando non avrebbe potuto essere presente nessun rappresentante della Lega e il coordinamento dei Riformatori era ancora riunito all'hotel Regina Margherita per discutere il loro ruolo nell’esecutivo regionale.

Una situazione che si è riproposta nella prima seduta del Consiglio, aperta stamani dal presidente Giorgio Oppi, nella sua qualità di consigliere anziano. Dopo tre votazioni a vuoto, Oppi ha infatti rimandato l’elezione a martedì 9 aprile.

Nel dettaglio, questi i risultati della prima votazione: 54 schede bianche, 2 nulle, 2 voti per Peru, uno per Gallus e 1 per Tunis.

La seconda chiamata ha prodotto invece questo risultato: 51 schede bianche; 4 schede nulle; due voti per Peru; 1 per Gallus; 1 per Oppi e 1 per Cossa.

Il presidente Oppi ha quindi indetto la terza votazione, nella quale, per l’elezione del presidente del Consiglio, è richiesta la maggioranza assoluta dei componenti l’assemblea (31 voti). Ma non c’è stato niente da fare: schede bianche 21; nulle 1; Pais 20 voti; Peru 16, Desiré Manca 1; Oppi 1.

04 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...