Asl Napoli 1 Centro. Parte da lunedì la nuova Risonanza magnetica del Distretto 24

Asl Napoli 1 Centro. Parte da lunedì la nuova Risonanza magnetica del Distretto 24

Asl Napoli 1 Centro. Parte da lunedì la nuova Risonanza magnetica del Distretto 24
Per il Dg Verdoliva “Un altro punto di svolta per offrire assistenza di alta qualità ai cittadini, un passo in più verso il nostro obiettivo di restituire dignità alla Asl. Le più sofisticate tecnologie in campo medico debbano essere accessibili a chiunque, e gli utenti dell’Asl Napoli 1 Centro devo poter accedere a queste tecnologie”.

Un nodo essenziale nell’assistenza ai cittadini torna in funzione alla Asl Napoli 1 Centro. A partire da lunedì 8 aprile, al Distretto Sanitario di base n°24 del Corso Vittorio Emanuele, entrerà in funzione un’apparecchiatura diagnostica all’avanguardia, una Risonanza Magnetica di potenza 1,5 Tesla e diametro gantry 70 cm. “Un passo in più verso l’obiettivo di restituire dignità, efficienza e prestigio all’azienda sanitaria locale più grande d’Europa”, commenta la Asl in una nota.

“Riattivare subito un servizio di Risonanza Magnetica al distretto 24 era un imperativo”, spiega il Commissario Straordinario Ciro Verdoliva. “Grazie a questo macchinario di ultima generazione l’Asl Napoli 1 Centro aggiunge un tassello decisivo nella proposta ai cittadini di esami sempre più performanti, in grado di rispondere a quesiti diagnostici specifici ed avanzati. Sono fermamente convinto che le più sofisticate tecnologie in campo medico debbano essere accessibili a chiunque, e gli utenti dell’Asl Napoli 1 Centro devo poter accedere a queste tecnologie”.

Nella nota della Asl si evidenzia anche come, “in linea con il mandato del Presidente Vincenzo De Luca, la Struttura Commissariale chiude così un altro nodo irrisolto che da troppo tempo rendeva problematica l’assistenza sul territorio. Rimasta a lungo in sospeso, l’istallazione della nuova Risonanza Magnetica è stata completata nel mese di marzo, a meno di un mese dall’insediamento del Commissario Straordinario”.

Nelle ultime settimane l’Asl Napoli 1 Centro ha provveduto alla necessaria formazione del personale e a partire da lunedì la macchina entrerà in funzione a pieno regime.  

“La diagnostica per immagini del Distretto Sanitario di base n°24 – commenta il Sub Commissario Sanitario Asl Anna Borrelli – è pronta ad offrire all’utenza una gamma completa di prestazioni diagnostiche molto complesse di radiologia (ad esempio Mammografia, MOC, Tac ed Ecografia e, da lunedì, anche RM), ma potrà fornire anche tutti quegli esami che devono essere inseriti, ad esempio, nei programmi di screening e followup oncologici”.

Le agende di prenotazione sono già aperte presso gli uffici CUP di tutta la Asl Napoli 1 Centro.

05 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...