Carenza personale. Zingaretti: “8.500 assunzioni in sanità in 5 anni. Il modello Lazio funziona”

Carenza personale. Zingaretti: “8.500 assunzioni in sanità in 5 anni. Il modello Lazio funziona”

Carenza personale. Zingaretti: “8.500 assunzioni in sanità in 5 anni. Il modello Lazio funziona”
La questione “non è più la risoluzione dei problemi del commissariamento ma la costruzione di un nuovo modello”, afferma il presidente Zingaretti, “con al centro una nuova stagione del Welfare. Ora dobbiamo lavorare per l'assistenza domiciliare e la cura”.

“Mentre le altre Regioni italiane richiamano i pensionati negli ospedali, dove c'è un vuoto di organico, noi facciamo i concorsi per assumere una nuova generazione e coprire la carenza di personale”. Così Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio in una nota.

“Ora che giro un po' più l'Italia – aggiunge Zingaretti – posso dire con più certezza che siamo, dal punto di vista della Pubblica amministrazione, con 8.500 assunzioni in sanità in 5 anni, la più grande centrale appaltante di lavoro pubblico che c'è in Italia in questo momento”.

"Questo significa – rileva Zingaretti – avere finalmente il modello Lazio finanziato dalle infrastrutture e sostenuto dalle nuove 5mila assunzioni.
Inoltre, sostiene Zingaretti, “con il Piano sociale si aprirà una nuova stagione del welfare. Il lavoro che ora dobbiamo fare è l'assistenza domiciliare e la cura. Così come possiamo raccontare che l'ultimo tavolo di rientro della sanità ha avuto un esito più che soddisfacente. Il cuore non è più la risoluzione dei problemi del commissariamento ma la costruzione del nuovo modello"
 
"Ieri con un risultato storico è finita la stagione della mobilità passiva della Regione. È l'effetto di aver rimesso a posto i conti e innalzato i Lea. L'inizio è stato il coraggio di destrutturare il disavanzo finanziario, oggi è di 490 mln, nel 2012 erano 13 miliardi. È poi l'anno dei cantieri sanitari – conclude Zingaretti -. Abbiamo 1 miliardo di investimenti in dieci anni, penso all'Umberto I e alle nuove Case della Salute”.

05 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...