Sanità privata. Cisl e Uil trovano l’accordo con Aiop, la Cgil si smarca

Sanità privata. Cisl e Uil trovano l’accordo con Aiop, la Cgil si smarca

Sanità privata. Cisl e Uil trovano l’accordo con Aiop, la Cgil si smarca
La Fp Cgil accusa Cisl e Uil di sottoscrivere “un accordo che mortifica la professionalità dei lavori” e che prevede “un riconoscimento di 1800 euro lordi di compenso, quando in altre regioni sono stati sottoscritti accordi che vanno dai 4200 ai 5200 euro di arretrati lordi. Metteremo in campo tutte le azioni possibili per contrastare questo accordo”.

“Dopo 12 anni Cisl e Uil chiudono un accordo separato con Aiop Campania che mortifica i diritti e le aspettative dei lavoratori”. Lo dichiara in una nota la segreteria regionale della Fp Cgil Campania a margine dell’incontro nella sede dell’Aiop Campania a Napoli, annunciando di non aver sottoscritto l’accordo insieme alle altre due sigle confederali di categoria.

“Si tratta – spiega la Fp Cgil in una nota – dell’una tantum 2006/2010 rispetto alla quale è in corso un’azione giudiziaria e vertenziale da parte della Cgil mentre oggi Cisl e Uil sottoscrivono un accordo per tutta la categoria – circa 15mila unità in Campania – che prevede un riconoscimento di 1800 euro lordi di compenso, quando in altre regioni sono stati sottoscritti accordi che vanno dai 4200 ai 5200 euro di arretrati lordi. Siamo di fronte ad accordo al ribasso, che mortifica la professionalità dei lavoratori”.

“La Fp Cgil Campania – conclude la nota – metterà in campo tutte le azioni possibili per contrastare questo accordo”.

09 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...