Sanità privata. Infermieri Nursind in piazza a Roma per il contratto

Sanità privata. Infermieri Nursind in piazza a Roma per il contratto

Sanità privata. Infermieri Nursind in piazza a Roma per il contratto
Manifestazione dle sindacato domani nella capitale per sollecitare il rinnovo del contratto che non viene rinnovato da 13 anni. “Chi garantisce la salute dei cittadini, chi si prende cura di fatto dei pazienti, non può e non deve essere sacrificato per l’avidità di imprenditori mai sazi”.

Il sindacato degli infermieri NurSind scende in piazza domani 17 Aprile con una prima manifestazione di protesta che si svolgerà in Piazza della Libertà a Roma dalle ore 10 (vicino alla sede AIOP). Lo rende noto il sindacato in un comunicato.
 
“Gli infermieri – si legge in una nota – della sanità privata rivendicano il rinnovo del contratto scaduto da ben 13 anni. L'indignazione dei lavoratori è giunta a seguito dell'interruzione del tavolo di trattativa nazionale, il motivo dell'interruzione stante alle dichiarazioni dei Dirigenti AIOP sarebbe la totale indisponibilità a stanziare risorse economiche per il rinnovo del contratto”.
 
Dichiarazioni per il Nursind “inaccettabili che hanno mortificato la dignità dei professionisti sanitari che quotidianamente, contribuiscono in maniera fondamentale a reggere il SSN al pari dei colleghi del pubblico pur in una evidente disparità di diritti e di salario che qui vogliamo sottolineare. Chi garantisce la salute dei cittadini, chi si prende cura di fatto dei pazienti, non può e non deve essere sacrificato per l’avidità di imprenditori mai sazi. È giunto quindi il momento che le associazioni datoriali si assumano le loro responsabilità e procedano immediatamente al rinnovo del contratto restituendo dignità ai lavoratori”.
 
“Se le nostre proteste saranno inascoltate – conclude il sindacato – chiederemo alle regioni la revoca degli accreditamenti alle strutture inadempienti che si rifiutano di rinnovare il contratto ai loro dipendenti”.

16 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...