Campania. De Luca contro Grillo: “Su commissariamento mente spudoratamente”

Campania. De Luca contro Grillo: “Su commissariamento mente spudoratamente”

Campania. De Luca contro Grillo: “Su commissariamento mente spudoratamente”
Il presidente replica alle affermazioni fatte ieri dal Ministro della Salute nella conferenza stampa post Cdm in cui Grillo ha ribadito che i tavoli tecnici hanno affermato che la regione non può uscire dal commissariamento. De Luca: “Mente perché la struttura tecnica non ha certificato niente, la struttura sta ragionando ancora sul 2017 ma nel 2018 noi abbiamo superato i 160 punti della Griglia Lea e se il Ministro ha notizie diverse dica dov’è inadempiente la Regione, citando fatti, non chiacchiere”.

Il Ministro Grillo fa finta di non capire qual è la domanda a cui deve rispondere. La domanda che noi abbiamo posto è questa: Secondo voi ci sono ancora i motivi per avere il commissariamento? Questi motivi non ci sono più perché la Campania si presenta con sei anni di bilancio sanitario in attivo ed avendo superato anche la soglia minima della Griglia Lea. Quindi, quando il Ministro Grillo dice cose diverse da questa mente spudoratamente e irresponsabilmente. Quando dice che la struttura tecnica del Ministero ha certificato che dal punto di vista dei Lea non ci sono le condizioni per uscire dal commissariamento, lei mente perché la struttura tecnica non ha certificato niente, la struttura sta ragionando ancora sul 2017 ma nel 2018 noi abbiamo superato i 160 punti della Griglia Lea e se il Ministro ha notizie diverse dica dov’è inadempiente la Regione, citando fatti, non chiacchiere”. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,  durante il consueto appuntamento settimanale su Liratv, attacca a testa bassa il Ministro della Salute, Giulia Grillo nella querelle infinta sul commissariamento in Campania (Grillo preme per sostituire De Luca applicando la legge sull’incompatibilità presidente-commissario) e rispondendo alle affermazioni fatte ieri dal Ministro della Salute nella conferenza stampa post Cdm in cui Grillo ha ribadito che i tavoli tecnici hanno affermato che la regione non può uscire dal commissariamento.
 
“Il Ministro Grillo – incalza il governatore – farebbe bene ad occuparsi di un’altra cosa di sua competenza: lo sblocco di 1,080 mld del Programma per l’edilizia ospedaliera presentato dalla Regione al Ministero il 24 aprile dello scorso anno per cui stiamo ancora aspettando che si decidano ad approvarlo. Questo dovrebbe fare il Ministro della Salute, non parlare a vanvera, mentendo e facendo provocazioni continue che offendono tutti i cittadini campani e in modo particolare migliaia di medici, infermieri, amministrativi tecnici che hanno prodotto un vero e proprio miracolo nella gestione della nostra sanità”.
 
Il presidente torna poi a parlare dell’esclusione del Pascale dalla rete per le Car-T. “Non ne parliamo, quello che hanno fatto qualche settimana fa cioè includere nel programma di ricerca tutti ospedali del centro nord ignorando completamente l’Istituto Pascale che è un’eccellenza mondiale. Se dovessimo replicare a ogni stupidaggine che dice il Ministro Grilllo dovremo perdere le nostre giornate”.
 

19 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...