Il neo assessore Nieddu incontra i medici del 118

Il neo assessore Nieddu incontra i medici del 118

Il neo assessore Nieddu incontra i medici del 118
L’incontro convocato in vista del “tavolo delle Emergenze” in programma il 30 aprile. Fra le preoccupazioni degli operatori, la carenza di personale (43 le unità mancanti) e il futuro del servizio. “Già individuate risorse per la formazione che ci permetterà di abilitare nuovo personale e coprire le carenze. Per l'aggiornamento del personale in servizio a disposizione 2,5 milioni di euro”, spiega l’assessore.

Il neo assessore alla Sanità della Sardegna, Mario Nieddu, ha incontrato questa mattina a Oristano il personale medico del 118 in servizio nell'isola. All'incontro, che si è tenuto nella sede dell'Ordine dei medici, hanno partecipato anche il consigliere regionale Annalisa Mele e il deputato Guido De Martini, membro della commissione Sanità della Camera.

“In vista del tavolo delle Emergenze convocato per il 30 aprile – spiega l’Assessore Nieddu – è stata l'occasione per realizzare un focus specifico su una categoria che svolge un servizio imprescindibile sul territorio".

Fra le preoccupazioni degli operatori emerse nel corso dell'incontro, la carenza di personale per la copertura dei turni (43 le unità mancanti) e il futuro del servizio nell'isola. "Ci siamo attivati immediatamente per dare una risposta agli operatori – dice l'assessore – e abbiamo già individuato le risorse per la formazione, che ci permetterà di abilitare nuovo personale e coprire le carenze di organico. Per garantire l'aggiornamento del personale in servizio, invece, sono a disposizione 2,5 milioni di euro, già presenti nel bilancio di Areus".

24 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...