Ex Ilva Taranto. Grillo: “Al via Cabina di regia. Ogni 6 mesi dati epidemioligici su popolazione”

Ex Ilva Taranto. Grillo: “Al via Cabina di regia. Ogni 6 mesi dati epidemioligici su popolazione”

Ex Ilva Taranto. Grillo: “Al via Cabina di regia. Ogni 6 mesi dati epidemioligici su popolazione”
L’annuncio del Ministro della Salute oggi intervenendo oggi per il Tavolo Istituzionale Permanente per la riqualificazione della città pugliese. “Ogni sei mesi, attraverso un osservatorio, avremo i dati epidemiologici sulla città di Taranto per conoscere la reale situazione sanitaria del territorio e quindi da lì indirizzare politiche sanitarie adeguate”.

“Dal punto di sanitario è una situazione importante e richiede un intervento importante. Iniziamo da un punto zero rispetto a ciò che evidentemente andava fatto tempo fa. Abbiamo deciso di mettere insieme, con una cabina di regia, i ministeri coinvolti nella vasta area tra cui Ambiente, Salute, Mise e Sud, che fornirà ogni sei mesi, attraverso un osservatorio, i dati epidemiologici sulla città di Taranto per conoscere la reale situazione sanitaria del territorio e quindi da lì indirizzare politiche sanitarie adeguate”. È quanto ha sottolineato il ministro per la Salute, Giulia Grillo, intervenendo oggi a Taranto per il Tavolo Istituzionale Permanente per la riqualificazione della città.
 
“I fattori di rischio dal punto di vista dell'insorgenza di vari tipi di patologie – ha spiegato – non sono solo ambientali, e intervengono insieme nel determinare l'insorgere a di alcune patologie.  Ci impegniamo a presentare qui, entro la metà di luglio, i dati integrati dell’Istituto superiore di sanità (ISS) e dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) per il 2017 e ad essere qui fisicamente ogni due mesi per incidere sull’attuazione degli interventi”.


 
“Quello che ci sta a cuore – ha concluso – è predisporre azioni che riducano l'esposizione a fattori di rischio e quindi le patologie che da questi derivano”.

24 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...