Medicina generale e ambiti carenti. Medici senza carriere: “Delibera attesa la prossima settimana. Un risultato non soddisfacente”

Medicina generale e ambiti carenti. Medici senza carriere: “Delibera attesa la prossima settimana. Un risultato non soddisfacente”

Medicina generale e ambiti carenti. Medici senza carriere: “Delibera attesa la prossima settimana. Un risultato non soddisfacente”
"Vediamo un piccolissimo risultato per il lavoro svolto in questi mesi, ma non possiamo ritenerci assolutamente soddisfatto, poiché la Regione, nel pubblicare gli ambiti carenti 2018, resta ancora inadempiente nel rispetto dell’Acn, poiché entro la fine dello scorso marzo avremmo dovuto avere le carenze del 2019, così come avviene nelle altre regioni". Così in una nota il  Movimento "Medici senza carriere".

La Regione Campania ha deliberato la pubblicazione degli ambiti carenti 2018. La delibera sarà pubblicata la prossima settimana. "Prendiamo atto dell’accelerazione dell’ente regionale nell’attivare un ufficio, che a detta dei dirigenti, era in quiescenza, a causa di pensionamenti. Vediamo un piccolissimo risultato per il lavoro svolto in questi mesi, ma non possiamo ritenerci assolutamente soddisfatto, poiché la Regione, nel pubblicare gli ambiti carenti 2018, resta ancora inadempiente nel rispetto dell’Acn, poiché entro la fine dello scorso marzo avremmo dovuto avere le carenze del 2019, così come avviene nelle altre regioni". Così in una nota il Movimento "Medici senza carriere".

"Non si può pensare di contrattare su un contratto sancito a Roma con la Sisac, la quale Sisac rappresenta l’insieme delle regioni. L’ente regione Campania deve semplicemente rispettare tale contratto.cAlla luce di ciò, Medici senza Carriere, ringraziando Fimmg, Smi, Fismu e Umus per per il sostegno e la partecipazione ufficiale alla manifestazione del 10 maggio, si appella ai medici e aicCittadini ad accorrere, tutti insieme, a Napoli, al Centro Direzionale, Isola C3, a rivendicare il rispetto contrattuale da parte di Regione Campania, che, nella perseveranza della sua inadempienza, oltre alla problematica occupazionale, determina la peggiore Assistenza Territoriale possibile ai Cittadini dell’intero territorio regionale", conclude la nota. 

04 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...