Nieddu ancora contro la ex Giunta: “Chiusura Ortopedia Lanusei conseguenza di assenza di programmazione”

Nieddu ancora contro la ex Giunta: “Chiusura Ortopedia Lanusei conseguenza di assenza di programmazione”

Nieddu ancora contro la ex Giunta: “Chiusura Ortopedia Lanusei conseguenza di assenza di programmazione”
“La chiusura del reparto di Ortopedia dell’ospedale di Lanusei è la conseguenza di una carenza di personale medico dovuta all’assenza, da tempo, di programmazione nella formazione di specialisti e di una politica sanitaria che negli ultimi cinque anni non è stata capace di dare risposte, catapultando il sistema regionale dell’isola nell’emergenza”, ha affermato l'assessore.

“La chiusura del reparto di Ortopedia dell’ospedale di Lanusei è la conseguenza di una carenza di personale medico dovuta all’assenza, da tempo, di programmazione nella formazione di specialisti e di una politica sanitaria che negli ultimi cinque anni non è stata capace di dare risposte, catapultando il sistema regionale dell’isola nell’emergenza”. Così l’assessore alla Sanità, Mario Nieddu, risponde in una nota alle dichiarazioni del consigliere regionale, Salvatore Corrias, che ieri aveva dichiarato in una nota: “Non possiamo accettare supinamente un altro depauperamento della sanità ogliastrina. È inconcepibile che, per l’ennesima volta, il nostro presidio ospedaliero sia oggetto di un feroce ridimensionamento".
 
“Mi chiedo se il consigliere Corrias – aggiunge Nieddu -, nel denunciare l’inaccettabile depauperamento del sistema sanitario regionale, si riferisca proprio agli effetti della riforma varata dalla precedente giunta, che ha completamente scollegato la testa del sistema sanitario dai territori e dai loro problemi. Siamo al lavoro dal primo minuto e con tutte le energie disponibili per invertire il declino che ha portato il sistema regionale a registrare numerosi record negativi a livello nazionale. Sull’Ortopedia di Lanusei ci stiamo confrontando con Ats e tutti gli organi preposti per trovare una soluzione d’emergenza”.

15 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...