Donna di 93 anni muore dopo caduta da barella ad Alghero. Indagati i vertici dell’Ats Sardegna

Donna di 93 anni muore dopo caduta da barella ad Alghero. Indagati i vertici dell’Ats Sardegna

Donna di 93 anni muore dopo caduta da barella ad Alghero. Indagati i vertici dell’Ats Sardegna
Arrivata all’ospedale civile di Alghero con qualche problema respiratorio e cardiaco una settimana fa, poche ore dopo il ricovero Leonarda Livesu era caduta dalla barella e aveva battuto la testa. Dopo tre giorni il decesso. L'ipotesi del sostituto procuratore Paolo Piras è omicidio colposo. Iscritti nel registro degli indagati i vertici dell'Azienda, tra cui il direttore sanitario Fulvio Moirano.

"Per la morte della sarta di 93 anni di Villanova Monteleone (Sassari), caduta dalla barella in cui era stata adagiata, la Procura ha iscritto nel registro degli indagati i vertici dell'Ats Sardegna, l'Azienda per la Tutela della Salute: il direttore generale dell'Ats, Fulvio Moirano, il direttore sanitario, Francesco Enrichens, il direttore di presidio, Antonio Cossu, e il direttore di area, Andrea Marras". Lo riferisce il quotidiano La Nuova Sardegna.
 
"Il fascicolo – si legge – è stato aperto dal sostituto procuratore Paolo Piras, con l'ipotesi di omicidio colposo. Oggi il magistrato affiderà l'incarico al medico legale per eseguire l'autopsia".
 
"Leonarda Livesu era arrivata all'ospedale civile di Alghero con qualche problema respiratorio e cardiaco una settimana fa. In attesa degli accertamenti clinici  – spiega il quotidiano – la donna era stata adagiata su una barella e poi nel corridoio del reparto di Medicina. Poche ore dopo il ricovero i parenti avevano appreso telefonicamente che la donna era caduta dalla barella e aveva battuto la testa. Dopo tre giorni il decesso. L'azienda sanitaria ha aperto un'inchiesta interna".

16 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...