Asl Napoli 1 Centro. Flash Mob al Pellegrini, sindacati e Azienda uniti per disarmare la camorra

Asl Napoli 1 Centro. Flash Mob al Pellegrini, sindacati e Azienda uniti per disarmare la camorra

Asl Napoli 1 Centro. Flash Mob al Pellegrini, sindacati e Azienda uniti per disarmare la camorra
L’appuntamento è per il prossimo 24 maggio alle ore 12. L’obiettivo è dare una risposta forte all’ennesimo episodio di violenza che, questa volta, ha colpito la struttura sanitaria del Centro storico di Napoli.  Verdoliva: “Un momento per parlare e discutere di quanto accaduto e condividere idee su iniziative da mettere in campo”

Un Flash Mob per disarmare la camorra e rispondere uniti con il dialogo e con le idee all’ondata di violenza che ha travolto la quotidianità dell’ospedale dei Pellegrini. Una protesta di piazza, prevista per il prossimo 24 maggio alle 12 nel presidio ospedaliero della Pignasecca, alla quale seguirà un momento di confronto nel Salone del Mandato dell’Augustissima Arciconfraternita e Ospedali della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti, aperto anche ai rappresentanti degli Ordini professionali e ai cittadini.
 
“Questa è la risposta delle Organizzazioni Sindacali e dell’Asl Napoli 1 Centro all’aggressione subìta nei giorni scorsi – dice il commissario straordinario Ciro Verdoliva – una risposta che nasce dalle richieste che in questi giorni mi sono pervenute da organizzazioni sindacali di comparto, dalla Rsu e dalla dirigenza. Il Flash Mob ci darà l’occasione di lanciare un segnale forte e visibile, ma la nostra iniziativa proseguirà anche dopo, quando ci ritroveremo tutti insieme per parlare e discutere di quanto accaduto e condividere idee su iniziative da mettere in campo”.
 
 
 

20 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...